preparare, incorporare, effondere, accomodare, levare fuori
Descrizione
Questo professionista prepara le forme in sabbia in cui viene poi versato il metallo liquido. Ciò avviene utilizzando un modello fabbricato da un modellista di fonderia. I formatori adagiano il modello in sabbia speciale, lo rinforzano e chiudono la forma. Vi versano poi il metallo liquido. Quando il metallo si è raffreddato e irrigidito, il pezzo viene tolto con cura dalla forma. I vari pezzi sono poi ripuliti e lavorati.
Indirizzi professionali
Forme permanenti:Formazione centrata sulla produzione di stampi in acciaio riutilizzabili
I formatori e le formatrici di fonderia dell’indirizzo professionale “Forme permanenti” lavorano con forme di acciaio riutilizzabili, le cosiddette forme permanenti. Queste sono forme che hanno già eseguito numerosi processi di fonditura e che vengono solitamente utilizzate per la produzione in serie. Gli specialisti di questo indirizzo preparano le forme sulla base della documentazione specifica ricevuta e programmano le macchine utensili a comando elettronico. Essi procedono al riversamento delle leghe di metallo fuso nei contenitori della stazione di fonditura oppure nelle forme preparate allo scopo e le introducono negli appositi forni. La maggior parte delle forme sono composte da due elementi distinti. Nelle due forme è scavata l’immagine in negativo del prodotto da realizzare. Quando il procedimento di fusione è concluso e l’elemento fuso si è solidificato, la macchina separa le due parti della forma ed espelle automaticamente il pezzo, pronto per le successive operazioni di rifinitura. I formatori e le formatrici controllano l’intero processo di fusione e controllano la qualità dei pezzi prodotti.
Forme perse:Formazione centrata sulla produzione di stampi unici ed utilizzabili
I formatori e le formatrici di fonderia dell’indirizzo professionale “Forme perse“ producono forme che possono essere utilizzate una sola volta e che devono essere distrutte per poterne togliere il pezzo fuso ricavato. Questa forma di produzione serve alla realizzazione di un’unica copia, ad esempio di una scultura, di un rilievo, di un pezzo unico o di una superficie. Se devono essere realizzate più copie del pezzo occorre costruire altrettanti esemplari della forma. Le forme perse vengono utilizzate tra l’altro nella tecnica dentale (odontotecnica), nell’industria metallurgica e nell’industria alimentare. Per le forme vengono spesso usati materiali a base di sabbia. I formatori e le formatrici preparano le modanature, che rendono stagne manualmente o usando apposite macchine, levano in seguito le parti del modello e riuniscono le forme per prepararle alla colata. Versano in seguito la lega metallica liquida nella forma. Dopo il consolidamento del metallo estraggono con attenzione e cura l’oggetto solidificato dalla forma, lo puliscono e ne verificano la conformità al modello.
Fatti
Ammissione
Assolvimento della scolarità dell'obbligo.
Formazione
3 anni di tirocinio presso una fonderia.
TOP 10 richiesto
indispensabile
molto importante
indispensabile
importante
indispensabile
importante
molto importante
indispensabile
molto importante
importante
Percorsi di carriera
Lavoro nella produzione, nella preparazione del lavoro, nell'assicurazione qualità o in un altro settore. Corsi di perfezionamento offerti dal Giesserei-Verband der Schweiz GVS (in tedesco/francese/inglese) e dalle scuole professionali. Avanzamento: operaio/a capo gruppo.
CAS Tecnologia della fonderia
Ingegnere meccanico/a SUP (Bachelor), Bachelor of Engineering – Tecnologia della fonderia (Germania)