Specializzazione

Formatore/trice professionale – Corsi interaziendali

insegnare, formare, accompagnare, informare, verificare, correggere

settori professionali

Educazione e affari sociali

formazione

Specializzazioni

Fatti

Di norma:

a) Diploma di una scuola superiore o di una formazione professionale superiore (esame federale di professione APF, esame professionale federale superiore EPS, scuole specializzate superiori SSS) o una qualifica equivalente nel settore in cui si svolge l'insegnamento.

b) Pratica professionale nell'area di insegnamento.

c) A seconda del fornitore: Attività di insegnamento in corsi interaziendali o workshop di formazione.

Formazione in servizio con 300 ore di apprendimento (attività nella professione secondaria) o 600 ore di apprendimento (attività nella professione principale).

Ogni anno ci sono nuovi apprendisti a cui vengono insegnati contenuti e metodi di lavoro preziosi per la loro professione. I numerosi incontri sono stimolanti e il fatto di poter dare ai giovani qualcosa da portare con sé nel loro viaggio nella vita è una fonte di gioia.

Nei corsi o nei laboratori didattici, capita naturalmente che tra gli apprendisti ci siano studenti che disturbano o partecipanti non motivati. In questi casi bisogna usare le tattiche giuste per non ostacolare la lezione.

La funzione di un formatore o di una formatrice professionale comporta anche la valutazione degli apprendisti. A seconda della situazione, possono essere necessari colloqui con i genitori, con le scuole professionali o con i formatori. Se i progressi dell'apprendimento non vanno bene, possono essere adottate misure di sostegno.

  • Orientatore/trice professionale, negli studi e nella carriera SUP/U (Bachelor)
  • Responsabile di formazione EPS (diploma federale)
  • Specialista della formazione professionale APF (attestato professionale federale)
  • Insegnante di scuola professionale (competenze professionali)
  • Formatore/trice professionale – Corsi interaziendali
  • Laurea o formazione professionale superiore nel campo desiderato (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

autoriflessione, capacità di accettare le critiche
importante
capacità di comunicare
molto importante
capacità di lavorare in gruppo, diplomazia, flessibilità
molto importante
competenza pedagogica
indispensabile
disponibilità all'innovazione
importante
empatia
importante
interesse per l'insegnamento
indispensabile
pensiero analitico
indispensabile
resilienza, talento organizzativo
indispensabile
senso di responsibilità, affidabilità
molto importante

Skills

?