Specializzazione
Formatore/trice professionale
dirigere, consigliare, insegnare, informare
Che cosa fa un/una formatore/trice professionale?
Gli apprendisti delle aziende di formazione non possono essere abbandonati a se stessi, hanno bisogno di guida e supporto. I formatori e le formatrici professionali introducono questi giovani che stanno imparando una professione al loro lavoro, li avvicinano all'azienda formatrice e li supervisionano nella loro vita lavorativa quotidiana.
Per raggiungere gli obiettivi di apprendimento prefissati, i formatori e le formatrici professionali incoraggiano e guidano gli apprendisti nel loro lavoro pratico. Vengono definite unità di apprendimento e vengono spiegati i processi di lavoro. Tuttavia, i compiti non vengono insegnati solo dai formatori e dalle formatrici professionali, soprattutto nelle aziende più grandi. Sono meno responsabili delle aree tematiche dettagliate e più della selezione, della valutazione e delle misure mirate per promuovere gli apprendisti, consultando i genitori e la scuola professionale, se necessario.
Cosa e per cosa?
- Affinché il formatore professionale possa aiutare un allievo poco concentrato in un'officina a pianificare meglio le sue fasi di lavoro nell'officina automobilistica, stabilisce per lui un programma di sostegno.
- Affinché possa trovare candidati per l'apprendistato come muratore, la formatrice professionale utilizza una piattaforma di reclutamento di un'azienda specializzata in questo settore.
- Affinché possa mostrare alla futura tecnologa dei media come fermare le stampanti in caso di guasti, il formatore professionale le illustra più volte le possibili misure.
- Affinché la formatrice professionale possa occupare due posti di apprendistato con apprendisti idonei, invita tre dei sei candidati a un colloquio.
Fatti
- Ammissione
-
a) Attestato federale di capacità nella professione o nel settore per cui ci si sta formando o una qualifica corrispondente, nonché:
b) due anni di esperienza professionale nella professione o nel settore, oltre a:
c) corso obbligatorio per garantire le qualifiche pedagogiche professionali. - Formazione
- Corso di 40 lezioni, in servizio o come corso compatto.
- Aspetti positivi
- I formatori e le formatrici professionali si assumono il meraviglioso compito di insegnare qualcosa ai giovani. Questa è una delle cose più significative in assoluto.
- Aspetti negativi
- Quando gli apprendisti hanno difficoltà a scuola, saltano spesso il lavoro e non vogliono imparare, l'abbandono dell'apprendistato è talvolta l'ultima soluzione.
- Buono a sapersi
- I formatori e le formatrici sono, da un lato, esperti della professione che insegnano. Dall'altro lato, hanno a che fare con gli apprendisti, a volte con i loro genitori e con gli insegnanti della scuola professionale. Si tratta di campi di attività diversi e interessanti. La situazione del mercato del lavoro per i formatori è attualmente favorevole in Ticino.
TOP 10 richiesto
Percorsi di carriera: Formatore/trice professionale
Orientatore/trice professionale, negli studi e nella carriera SUP/U (Bachelor)
Formatore/trice degli adulti SSS (diploma federale)
Responsabile di formazione EPS, direttore/trice delle risorse umane EPS (diploma federale)
Formatore/trice APF, specialista in risorse umane APF (attestato professionale federale)
Formatore/trice professionale
Attestato federale capacità (AFC) nel campo desiderato (vedi ammissione)