Frutticoltore/trice AFC
pianificare, piantare, curare, innaffiare, concimare, tagliare, raccogliere
settori professionali
Natura, Alimentazione
formazione
Professioni con AFC
Salari
da CHF 1175
Informazioni brevi
Che cosa fa un/una frutticoltore/trice AFC?
La frutta e le bacche fanno bene alla salute e arricchiscono qualsiasi muesli. Tuttavia, la maturazione di frutta di buona qualità richiede una certa esperienza.
I frutticoltori e le frutticoltrici si occupano di coltivazioni di frutta. Producono principalmente mele e pere e, a seconda della regione, anche ciliegie, prugne, limoni, pesche, albicocche, lamponi, more e altri tipi di bacche. Se si vuole creare una piantagione di frutta o di bacche, i frutticoltori e le frutticoltrici pianificano l’intera realizzazione. Chiariscono aspetti come l’ubicazione, il terreno, la varietà, la tecnologia di produzione, le esigenze di cura, le richieste del mercato e la qualità. Quindi, piantano le varietà su un’ampia superficie, lavorano il terreno, irrigano e potano gli alberi in tempo e in modo professionale. Inoltre, proteggono le piante da malattie e parassiti con mezzi adeguati. Gestiscono le piante in armonia con la natura e utilizzano metodi biologici per la manutenzione, dove possibile.
I frutticoltori e le frutticoltrici pianificano e organizzano il raccolto in anticipo per ottenere frutta della migliore qualità, per lavorarla ulteriormente, confezionarla in modo adeguato e venderla. Anche l'apicoltura, il vivaio, lo stoccaggio e la commercializzazione del raccolto possono far parte dell'attività di frutticoltura.
Associazione
Partner
Cosa e per cosa?
- Affinché le piante siano protette da parassiti e malattie, il frutticoltore previene le infestazioni con pesticidi o metodi biologici.
- Affinché possiamo goderci la frutta fresca come se fosse appena colta dall'albero e che non sia stata trasportata dall'altra parte del mondo, il frutticoltore si occupa delle coltivazioni.
- Affinché eventuali parassiti possano essere individuati tempestivamente, il frutticoltore controlla regolarmente le varie colture frutticole.
- Affinché possano essere aumentate la qualità e la resa dei frutti, la frutticoltrice esegue una potatura professionale degli alberi e in estate rimuove i frutti in eccesso.
- Affinché i frutti e le bacche possano essere protetti, il frutticoltore installa reti antigrandine o costruisce tettoie antipioggia.
- Affinché le macchine e le attrezzature per la coltivazione delle piante siano sempre pronte all'uso, la frutticoltrice effettua una manutenzione regolare.
Fatti
Assolvimento della scolarità obbligatoria. Si consiglia di sostenere l'esame di trattore (categoria G) prima di iniziare la formazione professionale (età minima: 14 anni).
3 anni di formazione professionale di base in almeno due aziende frutticole. Con una formazione agricola precedente (CFP o AFC) o un'altra formazione di base o la maturità, la formazione può essere ridotta a 1-2 anni.
La formazione è completamente rivista. A partire dall'anno scolastico 2026/27, si svolgerà in conformità con la nuova ordinanza.
Per i giovani maggiormente orientati verso le attività pratiche è possibile seguire la formazione di addetto/a alle attività agricole CFP – Coltore speciali della durata di 2 anni. Una descrizione individuale è disponibile sul sito www.gateway.one/formazioni.
I frutticoltori e le frutticoltrici lavorano secondo il ritmo dell'anno e con la natura. se gestiscono la propria azienda agricola, possono organizzare il loro lavoro in modo indipendente. I loro frutti e bacche sono apprezzati dai consumatori.
Durante la stagione del raccolto, la giornata lavorativa è generalmente frenetica e lunga. Le tempeste possono danneggiare gravemente il raccolto.
Non è solo durante il periodo del raccolto che c'è molto da fare in questa professione; anche il resto dell'anno è impegnativo. Mentre il duro lavoro fisico è richiesto durante il periodo del raccolto, l'inverno è più adatto alla pianificazione e all'organizzazione.
- 1. anno di apprendistato: CHF 1175
- 2. anno di apprendistato: CHF 1325
- 3. anno di apprendistato: CHF 1450
Possono esserci differenze a seconda del cantone o della regione.
- Ingegnere/a agronomo/a SUP, ingegnere/a agronomo/a SPF (Bachelor)
- Bachelor / Master / PhD in scienze agrarie
- Tecnico SSS in agronomia, agro-commerciante SSS (diploma federale)
- Maestro/a frutticoltore/trice EPS, maestro/a agricoltore/trice EPS (diploma federale)
- Responsabile di azienda frutticola APF, specialista in vendita APF (attestato professionale federale)
- Tirocino supplementare abbreviato (1 anno) in un'altra professione agricola
- Frutticoltore/trice AFC
- Addetto/a alle attività agricole CFP – Coltore speciali o scuola elementare completata
Skills
TOP 10 richiesto
Skills
?