BA in studi giapponesi

Esperto/a di lingua e cultura giapponese U

analizzare, ricercare, interpretare, tradurre, decifrare

settori professionali

Cultura

formazione

Formazione universitaria

Fatti

Maturità federale o maturità professionale risp. specialistica con esame complementare oppure diploma di una SUP.

3 anni per il Bachelor e 2 anni aggiuntivi per il Master. I crediti individuali possono essere acquisiti anche in un programma part-time.

Che si tratti di un fascino per la lingua, la scrittura e la cultura o di un interesse per la società giapponese, chiunque sia entusiasta di qualsiasi cosa abbia a che fare con il Giappone troverà la sua vocazione come esperto/a di lingua e cultura giapponese.

In genere, il percorso accademico offre meno opportunità di lavoro rispetto ai mestieri nel settore privato, politico, culturale o diplomatico.

Gli esperti e le esperte di lingua e cultura giapponese lavorano spesso nella gestione culturale, nei musei, in istituzioni culturali o in occasione di eventi culturali legati al Giappone. Oppure, lavorano in campo economico o politico, dove traducono e interpretano nei circoli diplomatici o nelle organizzazioni internazionali.

  • Master of Advanced Studies (MAS) in Comunicazione Interculturale (programma post-laurea)
  • Dr. phil. con tesi e dottorato
  • Giapponologo/a U (Master)
  • Esperto/a di lingua e cultura giapponese U
  • Maturità liceale o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

buona cultura generale
molto importante
capacità di comunicare
indispensabile
conoscenza delle lingue straniere
molto importante
fluidità nell'espressione orale e scritta
molto importante
immaginazione
indispensabile
indipendenza
indispensabile
interesse per la cultura e la ricerca
importante
pensiero analitico, pensiero complesso
importante
perspicacia critica e giudizio critico
indispensabile
talento per le lingue
importante

Skills

?