Esperto/a di lingua e cultura giapponese U
analizzare, ricercare, interpretare, tradurre, decifrare
settori professionali
Cultura
formazione
Formazione universitaria
Informazioni brevi
Che cosa fa un/una esperto/a di lingua e cultura giapponese U?
Chiunque entri in contatto con il Giappone in qualsiasi modo, per lavoro o per interesse personale, è felice di avere accesso alle conoscenze degli esperti e delle esperte di lingua e cultura giapponese.
Due priorità su cui si concentrano sono tematiche filosofiche e culturali e le scienze sociali. Per quanto riguarda la storia culturale, intellettuale, e delle religioni, la letteratura storica e moderna e la filosofia, gli esperti e le esperte affrontano principalmente questioni culturali. Analizzano le tradizioni, i costumi, l’arte e la cultura pop giapponese. Interpretano la storia e le opere letterarie giapponesi, dall’epoca classica a quella moderna, oppure analizzano sviluppi filosofici e religiosi nel shintoismo, nel buddismo e nel confucianesimo.
Gli esperti e le esperte di lingua e cultura giapponese che si interessano piuttosto per le scienze sociali, analizzano anche la società giapponese, i suoi sviluppi sociali ed economici, ma si occupano anche di sfide legate alla politica interna ed estera. Hanno conoscenze di giapponese molto sviluppate- spesso lavorano in modo interdisciplinare, utilizzano teorie e metodi di diverse discipline accademiche per ottenere una conoscenza completa della società e della cultura giapponese.
Associazione
Partner
Cosa e per cosa?
- Affinché un’azienda che fa affari con un produttore giapponese di arredi tradizionali possa negoziare in modo chiaro, l’esperto di lingua e cultura giapponese fa da interprete.
- Affinché gli aspetti linguistici del giapponese antico e contemporaneo possano essere messi in evidenza, l’esperta di lingua e cultura giapponese esamina la struttura e lo sviluppo dei singoli dialetti.
- Affinché una rivista specializzata possa pubblicare un resoconto autentico su una tendenza in Giappone, l’esperto di lingua e cultura giapponese conduce ricerche su varie fonti in giapponese e scrive diversi articoli.
- Affinché gli organizzatori di una mostra culturale sull’artigianato giapponese possano prendere in prestito e importare pezzi originali dal Giappone, l’esperta di lingua e cultura giapponese fa da mediatrice nella comunicazione orale e scritta.
Fatti
Maturità federale o maturità professionale risp. specialistica con esame complementare oppure diploma di una SUP.
3 anni per il Bachelor e 2 anni aggiuntivi per il Master. I crediti individuali possono essere acquisiti anche in un programma part-time.
Che si tratti di un fascino per la lingua, la scrittura e la cultura o di un interesse per la società giapponese, chiunque sia entusiasta di qualsiasi cosa abbia a che fare con il Giappone troverà la sua vocazione come esperto/a di lingua e cultura giapponese.
In genere, il percorso accademico offre meno opportunità di lavoro rispetto ai mestieri nel settore privato, politico, culturale o diplomatico.
Gli esperti e le esperte di lingua e cultura giapponese lavorano spesso nella gestione culturale, nei musei, in istituzioni culturali o in occasione di eventi culturali legati al Giappone. Oppure, lavorano in campo economico o politico, dove traducono e interpretano nei circoli diplomatici o nelle organizzazioni internazionali.
- Master of Advanced Studies (MAS) in Comunicazione Interculturale (programma post-laurea)
- Dr. phil. con tesi e dottorato
- Giapponologo/a U (Master)
- Esperto/a di lingua e cultura giapponese U
- Maturità liceale o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills
TOP 10 richiesto
Skills
?