Giardiniere/a CFP

costruire, mantenere, seminare, piantare, coltivare, potare

settori professionali

Natura

formazione

Professioni con CFP

Salari

CHF 600

Indirizzi professionali

Nel ramo «Paesaggismo», ai giardinieri e alle giardiniere viene loro assegnato da un lato il compito di creare e ampliare gli spazi verdi nelle strutture pubbliche e private e dall'altro lato di curarli e mantenerli. Il lavoro viene solitamente svolto in un team. In base ai piani o alle idee del cliente, vengono disposte e piantate le aree verdi, vengono costruiti sentieri, piazze, muri e altre strutture da giardino. I giardinieri e le giardiniere lavorano all'aperto in tutte le condizioni atmosferiche e usano non solo la forza fisica, ma anche varie macchine e attrezzature.
Nel ramo «Produzione di piante», i giardinieri e le giardiniere propagano e coltivano le piante. Lavorano sia all'aperto che nelle serre, di solito in squadre, e assicurano che le piante abbiano un ambiente ottimale. Oltre al preciso lavoro manuale, usano anche grandi macchine per vari compiti. Preparano le piante secondo l'ordine per il cliente finale e per la consegna.

Cosa e per cosa?

  • Affinché il giardiniere CFP sia in grado di costruire, piantare e mantenere spazi verdi privati e pubblici tutto l'anno e in ogni condizione atmosferica, utilizza macchine e attrezzature moderne nei cantieri per facilitare il suo lavoro.
  • Affinché i giardini siano presentati nella luce migliore, la giardiniera CFP specializzata in paesaggismo li cura e li mantiene secondo le istruzioni del supervisore e i desideri del cliente.
  • Affinché una produzione professionale di piante sia garantita, il giardiniere CFP specializzato nella produzione di piante propaga e cura un'ampia varietà di piante ornamentali e commestibili, come fiori, piante perenni e alberi.
  • Affinché le piante rimangano sane, la giardiniera CFP riconosce già in anticipo le malattie e i parassiti più importanti e li combatte secondo le istruzioni.
Fatti

Aspetti positivi

Secondo le scoperte scientifiche, le persone che fanno giardinaggio sono più sane, si riprendono più rapidamente dalle malattie e si sentono più felici. Soffrono meno di stress perché il giardinaggio abbassa il livello del cortisolo nel sangue. I giardinieri e le giardiniere ne beneficiano quotidianamente.

Aspetti negativi

I giardinieri e le giardiniere devono muoversi molto e sono spesso all'aperto sia che piova o tiri vento. Il loro lavoro è fisicamente impegnativo.

Ammissione & Formazione

Assolvimento della scolarità obbligatoria.

Formazione professionale di base di 2 anni presso un giardiniere o una scuola di giardinaggio a tempo pieno.

Chi ottiene buoni risultati può poi entrare nel secondo anno della formazione di base giardiniere/a AFC (ma si raccomanda di entrare nel 1° anno). Le attività sono simili, ma qui molti compiti sono svolti in modo indipendente; la formazione è più esigente e il materiale scolastico più difficile. Inoltre, la responsabilità è maggiore.

Skills

TOP 10 richiesto

capacità di lavorare in gruppo
importante
competenze tecniche, interesse per le attrezzature e le macchine motorizzate
indispensabile
costituzione robusta
indispensabile
facilità nei contatti
importante
indipendenza
molto importante
interesse per la natura, interesse per le piante, senso di osservazione
indispensabile
metodo di lavoro speditivo
molto importante
resistenza alle intemperie
molto importante
senso del colore, senso della forma, immaginazione
importante
senso pratico, destrezza manuale
indispensabile

Skills

?

Fatti

Buono a sapersi & Percorsi di carriera

I professionisti del giardinaggio lavorano mano nella mano con la natura, creando spazi vitali e coltivando piante. Il fascino della natura - dalla piantina al fiore e dal primo taglio della vanga al giardino finito. Le professioni del giardinaggio hanno un futuro.

  • Ingegnere/a in architettura paesaggistica SUP, ingegnere/a in tecnica energetica e ambientale SUP (Bachelor)
  • Tecnico/a paesaggista SSS (diploma federale)
  • Maestro/a giardiniere/a EPS – produzione, maestro/a giardiniere/a EPS – paesaggismo (diploma federale)
  • Giardiniere/a APF – produzione, giardiniere/a APF – paesaggismo (attestato professionale federale)
  • Tirocinio supplementare della durata di 1 anno nell'altro indirizzo della professione, AFC in un mestiere affine
  • Giardiniere/a AFC (c'è la possibilità di entrare nel 2° anno di di formazione)
  • Giardiniere/a CFP
  • Scuola elementare completata