Esperto/a di studi ebraici U
esplorare, ricercare, interpretare, tradurre, confrontare
settori professionali
Cultura
formazione
Formazione universitaria
Informazioni brevi
Che cosa fa un/una esperto/a di studi ebraici U?
L'ebraismo è un tema ricorrente negli affari mondiali in vari contesti. Sono necessari specialisti per poterlo valutare e comunicare in modo oggettivo.
Gli esperti e le esperte di studi ebraici si occupano del contesto storico dell'ebraismo, della sua società, religione, cultura e letteratura. Per comprendere appieno le connessioni all'interno di queste aree tematiche, hanno una buona conoscenza della scrittura e della lingua ebraica e yiddish. Per quanto riguarda la storia culturale, religiosa e intellettuale, nella letteratura storica e moderna, si occupano principalmente di questioni culturali. Analizzano le tradizioni, i costumi e l'arte ebraica. Interpretano la storia e le opere letterarie, dall'epoca classica a quella moderna, o analizzano gli sviluppi filosofici e religiosi. Quando si tratta di argomenti di scienze sociali, analizzano la società ebraica e i suoi sviluppi sociali ed economici, nonché le questioni di politica estera e interna.
Gran parte del lavoro degli esperti e delle esperte di studi ebraici consiste nell'interpretare e utilizzare le fonti ebraiche. Per sostenere i loro resoconti, lavorano su base interdisciplinare, utilizzando metodi e teorie di varie discipline accademiche al fine di ottenere una comprensione completa della società e della cultura ebraica.
Associazione
Partner
Cosa e per cosa?
- Affinché possano essere interpretate correttamente le posizioni sociali e politiche di persone ebraiche nel corso del tempo in ambito di lavori di sensibilizzazione, l’esperto di studi ebraici mette a confronto varie fonti.
- Affinché l’esperta di studi ebraici possa usare correttamente gli argomenti appropriati a una tavola rotonda, prepara documenti sulla situazione sociale ed economica degli ebrei di oggi.
- Affinché l’esperto di studi ebraici possa riferire in modo realistico sulla situazione sociopolitica in Israele, come giornalista di un importante quotidiano, trascorre diversi mesi sul posto come corrispondente.
- Affinché l’esperta studi ebraici possa preparare una relazione di ricerca completa sull'ebraismo per una migliore comprensione nelle lezioni, la suddivide, la rivede e la completa.
Fatti
Maturità federale o maturità professionale con esame complementare oppure diploma di una SUP. La conoscenza del latino e del greco non è richiesta, ma è utile.
3 anni per il Bachelor e 2 anni aggiuntivi per il Master.
Chiunque sia interessato all'ebraico e allo yiddish, ami i caratteri di scrittura e sia entusiasta dello sviluppo storico, sociale e religioso dell'ebraismo, troverà la sua vocazione come esperto/a di studi ebraici.
Nonostante l'Olocausto, o forse proprio a causa di esso, i temi sull'ebraismo continuano a riemergere. Gli esperti e le esperte di studi ebraici devono sapere come affrontarli.
Gli esperti e le esperte di studi ebraici si concentrano generalmente su un approfondimento culturale, teologico, interreligioso o linguistico e letterario dell'ebraismo. La carriera accademica è il percorso professionale più popolare.
- MAS in Scienze delle Biblioteche e dell'Informazione, MAS in Management Culturale
- Dr. phil. con tesi e dottorato
- Giudaico/a U (Master)
- Esperto/a di studi ebraici U
- Maturità liceale o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills
TOP 10 richiesto
Skills
?