BA/MA in giudaistica

Esperto/a di studi ebraici U

esplorare, ricercare, interpretare, tradurre, confrontare

settori professionali

Cultura

formazione

Formazione universitaria

Fatti

Maturità federale o maturità professionale con esame complementare oppure diploma di una SUP. La conoscenza del latino e del greco non è richiesta, ma è utile.

3 anni per il Bachelor e 2 anni aggiuntivi per il Master.

Chiunque sia interessato all'ebraico e allo yiddish, ami i caratteri di scrittura e sia entusiasta dello sviluppo storico, sociale e religioso dell'ebraismo, troverà la sua vocazione come esperto/a di studi ebraici.

Nonostante l'Olocausto, o forse proprio a causa di esso, i temi sull'ebraismo continuano a riemergere. Gli esperti e le esperte di studi ebraici devono sapere come affrontarli.

Gli esperti e le esperte di studi ebraici si concentrano generalmente su un approfondimento culturale, teologico, interreligioso o linguistico e letterario dell'ebraismo. La carriera accademica è il percorso professionale più popolare.

  • MAS in Scienze delle Biblioteche e dell'Informazione, MAS in Management Culturale
  • Dr. phil. con tesi e dottorato
  • Giudaico/a U (Master)
  • Esperto/a di studi ebraici U
  • Maturità liceale o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

buona cultura generale
molto importante
capacità di comunicare
importante
conoscenza delle lingue straniere
indispensabile
fluidità nell'espressione orale e scritta
molto importante
immaginazione
importante
indipendenza
molto importante
interesse per la cultura e la ricerca
indispensabile
pensiero analitico, pensiero complesso
indispensabile
perspicacia critica e giudizio critico
importante
talento per le lingue
indispensabile

Skills

?