Guida turistica
organizzare, assistere, guidare, tradurre, aiutare. intercedere
settori professionali
Trasporti e logistica
formazione
Formazione continua
Informazioni brevi
Che cosa fa un/una guida turistica?
I viaggi di vacanze sono limitati nel tempo, quindi le persone vogliono sfruttare il tempo per conoscere il più possibile il Paese e le sue bellezze. Le guide turistiche offrono una varietà di servizi ai viaggiatori, sia stazionari o in viaggio con i viaggiatori.
Quando le guide turistiche si occupano di gruppi turistici, viaggiano in modi molto differenti, perché l'offerta è variegata: giri turistici, viaggi culturali, settimane di escursioni a piedi e in bicicletta, crociere e crociere fluviali e altro ancora. Sia stazionari, sia in viaggio con i viaggiatori, essi conoscono sempre il rispettivo Paese, la lingua, la mentalità e le convenienze sociali della popolazione locale.
Le guide turistiche stanno al fianco degli ospiti, si assicurano che il viaggio o il soggiorno si svolga nel modo più fluido possibile e, se talvolta sorgano degli contrattempi, cercano delle soluzioni. Sono la persona di contatto e di fiducia dei partecipanti al viaggio, rappresentanti dell'operatore turistico, intermediari con le aziende locali, interpreti, mediatori in caso di controversie, ecc.
Associazione
Partner
Cosa e per cosa?
- Affinché la guida turistica sia in grado di rispondere alle domande dei partecipanti, si prepara bene per il rispettivo viaggio: legge vari libri, descrizioni di viaggio, guide culturali, ecc.
- Affinché i viaggiatori possano orientarsi in una città, la guida turistica mostra loro sulla mappa i siti culturali interessanti, i musei, le vie e i centri commerciali più importanti.
- Affinché ogni partecipante possa superare bene un'escursione, la guida turistica dà consigli sulle provviste, fa delle pause e aiuta attivamente in caso vi siano passaggi difficili o momenti di stanchezza.
- Affinché le prenotazioni effettuate, ad esempio per le camere d'albergo, i pasti o le visite turistiche, possano essere effettivamente prese in considerazione, la guida turistica deve confermarle telefonicamente in tempo.
- Affinché i viaggiatori durante un viaggio in autobus imparino qualcosa sul paese, la guida turistica richiama l'attenzione sui luoghi di interesse e racconta piccoli aneddoti sui dintorni, sul paese e sulla gente.
Fatti
AGT 21 anni, tirocinio o scuola media o di commercio. Buone conoscenze del tedesco, francese e inglese. E' avvantaggiato chi possiede esperienza nel settore amministrativo e esperienza di viaggi. Non tutti gli organizzatori di viaggi richiedono gli stessi requisiti. Per speciali viaggi di studio viene richiesta una formazione superiore.
I grandi tour operator fanno formazione nelle proprie aziende. La formazione indipendente è attualmente offerta da AGT a Ennetbaden.
AGT: corso intensivo giornaliero per un mese, parallelo alla professione 18 settimane. I tour operator hanno programmi di formazione diversi.
Le guide turistiche viaggiano molto, imparano a conoscere persone di altri paesi, la loro cultura e il loro modo di vivere. Possono utilizzare le loro conoscenze linguistiche e avere una grande indipendenza nel loro lavoro.
Non è sempre facile soddisfare il viaggiatore. Quando si è in viaggio, non si è nell'ambiente affiatato della famiglia o degli amici. Essere costantemente in viaggio ed essere sempre sfidati al 100% è estenuante.
Si potrebbe pensare che le guide turistiche siano in vacanza per lavoro, ma questo è vero solo in parte, perché pur scoprendo luoghi emozionanti, sono anche responsabili dell'intero gruppo turistico. Devono essere sempre di buon umore, anche se la lunga giornata di lavoro si prolunga a causa di circostanze impreviste.
È ora possibile ottenere la qualifica federale di guida turistica BP. Tuttavia, a causa della domanda insufficiente, questa formazione non viene attualmente offerta.
- Capo guida turistica, specialista presso l'ufficio di viaggi
- Guida turistica APF (attestato professionale federale)
- Guida turistica
- Attestato federale capacità (AFC) o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills
TOP 10 richiesto
Eventualmente permesso di condurre B (un anno di pratica), attestato di soccorritore, capacità d'immedesimazione, disponibilità ad aiutare.
Skills
?