Hospitality Manager SUP
accogliere, accompagnare, comunicare, gestire, pianificare, organizzare, calcolare
settori professionali
Industria alberghiera e ristorazione
formazione
Formazione universitaria
Che cosa fa un/una hospitality Manager SUP?
I hospitality manager si occupano del benessere dei loro ospiti con grande impegno e offrono loro un servizio di alta qualità. A seconda del concetto di hotel, prestano attenzione alle strutture e all'atmosfera appropriate. Offrono un'infrastruttura raffinata e un servizio completo per le conferenze dei clienti d'affari più esigenti. Danno un'esperienza unica a chi desidera rilassarsi con pacchetti benessere e ai buongustai con una cucina squisita. Per le famiglie in viaggio, offrono una vasta gamma di attività per il tempo libero e organizzano attività ed escursioni entusiasmanti nei dintorni per i più avventurosi.
Come hospitality manager, gli economisti aziendali e le economiste aziendali garantiscono il buon funzionamento di tutti i processi operativi, dall'accoglienza, all'assegnazione delle camere e al servizio di pulizia, fino allo sviluppo delle offerte turistiche e dei concetti di marketing. Con la loro mentalità imprenditoriale, tengono d'occhio sia l'aspetto dei costi che la pianificazione strategica, si occupano delle questioni relative al personale e garantiscono il rispetto delle norme di sicurezza e degli standard di qualità.
Come ospiti affidabili e cortesi, i professionisti si distinguono per la loro discrezione e le loro abilità sociali. Sono competenti dal punto di vista linguistico e, grazie al loro atteggiamento orientato al servizio, sono in grado di rispondere in ogni momento alle esigenze individuali dei loro ospiti.
Cosa e per cosa?
- Affinché gli ospiti abituali si sentono come a casa loro, il hospitality manager conosce le loro esigenze individuali e si assicura che tutto sia come desiderato da loro.
- Affinché gli ospiti possano fare il check-in senza problemi, la hospitality manager si assicura che l’organizzazione della reception sia efficace e che tutti i documenti e le camere siano pronti.
- Affinché l’albergo ormai fatto vecchio torni presto a brillare in un nuovo splendore, il hospitality manager pianifica insieme alla direzione un riorientamento strategico di cui tiene conto nella ristrutturazione e nel design degli interni.
- Affinché gli abiti di alta qualità dell’uomo di affari non mostrino il lungo viaggio, la hospitality manager li fa stirare subito dopo l’arrivo.
Fatti
Aspetti positivi
I professionisti hanno molta libertà creativa. Possono realizzare idee creative e svolgere un ruolo attivo nell'ulteriore sviluppo dell'hotel, sviluppando nuovi concetti, introducendo strategie di marketing innovative e migliorando di continuo l'esperienza degli ospiti.
Aspetti negativi
I hospitality manager devono lavorare spesso sotto pressione, soprattutto durante l'alta stagione o in caso di eventi importanti. Inoltre, non hanno orari di lavoro regolari.
Ammissione & Formazione
a) Formazione professionale di base, preferibilmente in un settore professionale correlato all'indirizzo di studi con diploma di maturità professionale o
b) maturità liceale o specializzata e un anno di esperienza professionale in un settore correlato all'indirizzo di studi o
c) diploma di una scuola specializzata superiore (SSS) nel settore della ristorazione o un attestato professionale federale risp. un diploma federale (EPS) con superamento dell'esame di ammissione.
È inoltre richiesta un'ottima conoscenza dell'inglese e del francese o tedesco.
A seconda della formazione pregressa, sono ammessi anche diplomi stranieri o è possibile l'ammissione su dossier.
Corso di laurea di 3 anni a tempo pieno o 4 anni a tempo parziale.
Skills
TOP 10 richiesto
Skills
?
Fatti
Buono a sapersi & Percorsi di carriera
Con un diploma in Hôtelier/-ière-Restaurateur/-trice HF, è possibile conseguire un BSc presso la Scuola svizzera di turismo e ospitalità SSTH di Passugg in 1,5 anni.
A seconda della SUP, il titolo esatto del diploma è anche BSc in Business Administration con specializzazione in "Tourism" o "Hospitality Management".
Vengono offerti diversi programmi post-laurea.
- Master of Business Administration (MBA) in Global Hospitality Management
- Master of Arts (U/SPF) in Tourism Studies
- Master of Science (SUP) in Global Hospitality Business
- Hospitality Manager SUP
- Attestato federale capacità (AFC) con maturità professionale in un'area tematica pertinente o titolo equivalente (vedi ammissione)