ICT-Manager EPS

dirigire, programmare, pianificare, sviluppare, installare, testare, istruire

settori professionali

Informatica

formazione

Formazione continua

Titolo ricevuto

Diploma federale

Fatti

Prima dell'esame:

a) Attestato professionale federale, diploma federale (EPS o SSS) o diploma universitario nel campo delle TIC e almeno 3 anni di esperienza professionale pertinente oppure

b) altro titolo di studio terziario e almeno 4 anni di esperienza professionale nel campo delle TIC o

c) attestato federale di capacità (AFC) nel settore delle TIC o titolo equivalente e almeno 6 anni di esperienza professionale nel settore o

d) altro AFC, maturità liceale, specializzata o attestato di scuola media superiore o titolo equivalente e almeno 8 anni di esperienza professionale nel settore delle TIC.

Corsi di 1– 1½ anni, paralleli al lavoro.

Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione.

I diplomati di un esame professionale federale superiore possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 10'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.

Gestire una squadra, definire e raggiungere gli obiettivi è di per sé un bel compito. Gli ICT-Manager e le ICT-Manager, tuttavia, possono fare molto di più e plasmare l'intera tecnologia informatica delle aziende o organizzazioni grazie alle loro competenze.

Applicare le più moderne tecnologie IC ai processi aziendali, svilupparle ulteriormente e mantenerle funzionali è un compito impegnativo. Non c'è spazio per gli errori di valutazione.

Gli ICT-Manager e le ICT-Manager guidano e accompagnano progetti complessi dall'inizio alla fine. Sono responsabili del loro team, dei processi di lavoro e della consegna tempestiva di sistemi informativi e tecnologie funzionali. Non è quindi raro che i professionisti ripassino tutto nella loro testa dopo il lavoro prima di spegnere definitivamente.

Avanzamento: direttore/trice di un reparto d'informatica, direttore/trice di progetti, organizzatore/trice di un reparto d'informatica, revisore/a, coordinatore/trice, specialista in banche dati.

  • Master of Advanced Studies (MAS) in informatica oppure in Business Information Management
  • Informatico/a di gestione SUP, ingeniere/a informatico/a SUP (Bachelor)
  • Informatico/a di gestione SSS, informatico/a SSS (diploma federale)
  • ICT-Manager EPS
  • ICT-Application Development Specialist APF, ICT-Platform Development Specialist APF o titolo equivalente (vedi ammissione)

Skills

TOP 10 richiesto

capacità decisionale, talento organizzativo
importante
capacità di combinazione
importante
capacità di comunicare, capacità di risolvere i conflitti
indispensabile
empatia, capacità di negoziazione
molto importante
immaginazione
importante
interesse per l'informatica, interesse per le questioni economiche
indispensabile
orientamento al cliente, orientamento alla soluzione
indispensabile
pensiero logico, pensiero analitico
indispensabile
perspicacia critica e giudizio critico
molto importante
qualità di leadership
molto importante

Skills

?