MA in idrogeologia e geotermia

Idrologo/a U

esaminare, pianificare, sviluppare, analizzare, localizzare, valutare

settori professionali

Natura

formazione

Formazione universitaria

Fatti

Maturità federale o maturità professionale con esame complementare oppure diploma di una SUP.

3 anni per il Bachelor e 2 anni aggiuntivi per il Master.

Dato che l’acqua rende possibile la vita sul nostro pianeta, gli idrologi e le idrologhe assumono un ruolo particolarmente significativo. Visto che in questo contesto sviluppano anche fonti di energia geotermica, il valore del loro compito è ulteriormente rafforzato.

Le attività degli idrologi e delle idrologhe comprendono anche analisi e lavori all’aperto o nei sotterranei. Ciò può essere particolarmente sgradevole in caso di maltempo.

L’idrologia è una disciplina secondaria dei corsi di laurea in geografia, scienze della terra, geoscienze, scienze ambientali, ingegneria ambientale, o ingegneria civile. A seconda della materia, sono possibili varie specializzazioni, tra le quali la gestione delle risorse idriche, l’idraulica, la protezioni dalle inondazioni, la protezione delle acque, l’idrogeologia, la glaciologia o l’idrologia nivale.

  • Master of Advanced Studies (MAS) in idrologia e gestione delle acque
  • Certificato di studi avanzati (CAS) risorse idriche nel cambiamento climatico
  • Idrologo/a U (Master)
  • Idrologo/a U
  • Maturità liceale o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

capacità di comunicare
importante
capacità numeriche
indispensabile
conoscenze di biologia, conoscenze di chimica, conoscenze di fisica
indispensabile
costituzione robusta
importante
interesse per l'ecologia e la protezione dell'ambiente
indispensabile
interesse per la natura, interesse per la ricerca
indispensabile
pensiero analitico, pensiero complesso
molto importante
precisione nel lavoro
molto importante
resistenza alle intemperie
importante
senso di osservazione
molto importante

Skills

?