Diploma d'una scuola specializzata supperiore

Igienista dentale SSS

esaminare, pulire, lucidare, sigillare, consultare, istruire, radiografare

settori professionali

Sanità

formazione

Formazione continua

Fatti

Attestato o diploma di grado secondario II o diploma ritenuto equivalente, possibilmente in un settore o in una professione affine.
L'apprendista deve superare un esame d’ammissione nel quale si testano la sua disponibilità al lavoro preciso, la facilità di contatto, la pazienza e la capacità d’immedesimazione.

Il ciclo di formazione presso una scuola specializzata superiore dura 3 anni (5400 ore/lezione), risp. 4500 per assistenti dentali in possesso dell’attestato federale di capacità (AFC), ed è costituito per la metà da lezioni teoriche e per l’altra metà da pratica assistita.

Gli igienisti e le igieniste dentali sono a contatto quotidiano con i pazienti e contribuiscono al loro benessere e alla loro salute. Lavorano in modo indipendente e possono lavorare anche a tempo parziale.

Ci sono anche pazienti difficili da trattare. Avere a che fare con persone diverse ogni giorno a volte ti stanca.

Il lavoro dei igienisti e delle igieniste dentali va ben oltre il semplice lavare i denti. L'obiettivo è quello di fornire alle persone consigli individuali sull'igiene orale, di individuare precocemente i danni ai denti e le malattie della bocca, di combatterli e di motivarle ad adottare misure profilattiche.

Corsi di perfezionamento e specializzazione vengono proposti dall’associazione professionale Swiss Dental Hygienists, da istituti di formazione, da organizzazioni professionali, da università e da istituti privati. Nella maggior parte dei cantoni, dopo due anni di esperienza pratica, è possibile mettersi in proprio. I dipartimenti cantonali della sanità e della socialità forniscono informazioni dettagliate in merito e rilasciano le relative autorizzazioni all’esercizio della professione.

  • Master of Science in Igiene dentale (formazione all'estero)
  • Bachelor SUP indirizzo sociosanitario, corso di laurea in Igiene dentale (Università in Italia)
  • Istruttore/trice, direttore/trice di istituto di formazione
  • Igienista dentale SSS
  • Assistente dentale AFC o maturità liceale o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

capacità di comunicare
indispensabile
capacità di imporsi
importante
competenza pedagogica
importante
destrezza manuale, consapevolezza in materia di igiene
indispensabile
empatia, flessibilità
indispensabile
indipendenza
molto importante
interesse per le questioni dentali e l'assistenza sanitaria
indispensabile
pensiero logico
molto importante
perseveranza, pazienza
molto importante
umorismo, tatto
importante

Skills

?