Impiegato/a del commercio al dettaglio AFC – After-Sales Automobile

consultare, chiarificare, ordinare, organizzare, monitorare, pianificare

settori professionali

Vendita, Veicoli

formazione

Professioni con AFC

Cosa e per cosa?

  • Affinché il veicolo del cliente sia sempre in perfette condizioni, l'impiegato del commercio al dettaglio – After-Sales Automobile prende ordini di manutenzione e riparazione per telefono o online.
  • Affinché una riparazione possa essere eseguita in modo efficiente, l'impiegata del commercio al dettaglio – After-Sales Automobile procura i pezzi necessari ai dipendenti dell'officina.
  • Affinché molti clienti vengano all'autosalone, l'impiegato del commercio al dettaglio – After-Sales Automobile progetta lo showroom e aiuta a organizzare eventi.
  • Affinché il flusso di merci di accessori e pezzi di ricambio sia correttamente registrato, l'impiegata del commercio al dettaglio – After-Sales Automobile utilizza sistemi computerizzati.
Fatti

Aspetti positivi

Che si tratti di Opel, BMW o Porsche, le auto sono la passione degli impiegati e delle impiegate del commercio al dettaglio – After-Sales Automobile. Sono gli esperti quando si tratta di vendere servizi e parti di automobili. Creano una buona fedeltà dei clienti e un reddito ricorrente.

Aspetti negativi

L'orario di lavoro è di solito basato sugli orari di apertura. A volte i clienti fanno richieste elevate, il che richiede molta empatia e tatto.

Ammissione & Formazione

Assolvimento della scolarità obbligatoria, livello medio o superiore.

Formazione professionale di base in tirocinio della durata di 3 anni. All'inizio dell’apprendistato si decide se scegliere l’opzione «creazione di esperienze di acquisto» oppure «gestione degli shop online».

Coloro che denotano un buon rendimento scolastico possono frequentare i corsi integrativi di preparazione alla maturità professionale.

Assistente del commercio al dettaglio CFP: formazione abbreviata della durata di 2 anni per giovani maggiormente orientati alla pratica.

Skills

TOP 10 richiesto

capacità di lavorare in gruppo
indispensabile
comprensione rapida, tatto, diplomazia
importante
conoscenza delle lingue straniere
molto importante
interesse alla consulenza, interesse per il contatto con la clientela, aspetto gentile
indispensabile
interesse per il settore, abilità commerciale
molto importante
pazienza
importante
resilienza, flessibilità
indispensabile
senso dell'ordine e della pulizia
importante
senso di responsibilità
molto importante
talento organizzativo, indipendenza
indispensabile

A seconda del settore, sono richiesti requisiti specifici. Qui: Interesse per tutto ciò che ha a che fare con le automobili, buona immaginazione, comprensione tecnica, interesse costante per le innovazioni tecniche, piacere di lavorare con i computer, talento per i numeri.

Skills

?

Fatti

Buono a sapersi & Percorsi di carriera

Gli impiegati e le impiegate del commercio al dettaglio – After-Sales Automobile lavorono in officine, negozi d'auto o presso aziende fornitrici di accessori e pezzi di ricambio per auto. Si occupano di tutte le questioni di vendita dopo la vendita effettiva di un veicolo. Per esempio, la vendita di servizi e pezzi di ricambio.

Corsi di perfezionamento e specializzazione offerti dall'unione professionale svizzera dell’automobile (UPSA), dall’istituto svizzero per la formazione dei capi azienda (SIU) o dalla società svizzera degli impiegati di commercio (SSIC). Avanzamento: impiegato/a capo/a del commercio dettaglio, dirigente di filiale, acquisitore/trice, formatore/trice interno, dirigente, gestione di un negozio in proprio.

  • Economista aziendale SUP (Bachelor)
  • Economista aziendale SSS, marketing manager SSS
  • Diplomato/a in economia aziendale nel settore dell'automobile EPS, manager nel commercio al dettaglio EPS, responsabile degli acquisti EPS, capo/a di vendita EPS, capo/a di marketing EPS (diploma federale)
  • Consulente di vendita d'automobili APF, consulente in servizi neI settore automobile APF, specialista del commercio al dettaglio APF, specialista d'approvvigionamento APF, specialista in vendita APF (attestato professionale federale)
  • Impiegato/a del commercio al dettaglio AFC – After-Sales Automobile
  • Assistente del commercio al dettaglio CFP o scuola elementare completata