Impiegato/a del commercio al dettaglio AFC – Posta
consultare, chiarificare, ordinare, organizzare, monitorare, pianificare
settori professionali
Vendita, Economia e amministrazione
formazione
Professioni con AFC
Informazioni brevi
Che cosa fa un/una impiegato/a del commercio al dettaglio AFC – Posta?
Chiunque venga servito allo sportello postale ha a che fare con gli impiegati e le impiegate del commercio al dettaglio – Posta. Sono consulenti esperti e venditori di servizi postali e lavorano direttamente allo sportello (front office), in background (back office) o in un negozio di posta. Ricevono e affrancarono lettere e pacchi. Grazie alla loro conoscenza della logistica, sono sempre in grado di fornire informazioni competenti sui percorsi postali e sulle procedure di consegna più veloci.
Gli impiegati e le impiegate del commercio al dettaglio – Posta si occupano anche del traffico dei pagamenti, aprono conti presso PostFinance e spiegano ai clienti i vari vantaggi, l'e-banking, l'uso delle carte clienti e molto altro. Se lavorano in un negozio dell'ufficio postale, consigliano anche i clienti su vari abbonamenti di telefonia mobile e vendono dei computer portatili, delle stampanti o delle macchine fotografiche digitali. Nel back office si occupano principalmente dei compiti amministrativi, della compilazione dei moduli, dell'accettazione, del controllo del recapito e della localizzazione di lettere e pacchi smarriti.
Ci sono due opzioni. Quando si tratta di «creazione di esperienze di acquisto» gli impiegati creano mondi di esperienza orientati al prodotto e al servizio, sviluppano promozioni, organizzano eventi per i clienti e conducono colloqui di vendita elaborati. Nella «gestione degli shop online» si occupano della presentazione della merce e dei processi nello shop online, registrano gli articoli, aggiornano e valutano i dati sulle vendite online e sul comportamento dei clienti.
Associazione
Partner
Cosa e per cosa?
- Affinché il cliente possa inviare lettere e pacchi, l'impiegato del commercio al dettaglio – Posta li riceve e calcola la tariffa di spedizione in base al peso e al modo di trasporto.
- Affinché i clienti conoscano il modo più veloce per spedire la loro posta espressa, l'impiegata del commercio al dettaglio – Posta utilizza la sua conoscenza dei processi logistici della Posta per fornire una consulenza competente.
- Affinché il cliente sia a conoscenza dei servizi di PostFinance, l'impiegato del commercio al dettaglio – Posta lo informa sui servizi e sui vantaggi e, se necessario, apre un conto.
- Affinché il cliente possa effettuare un deposito allo sportello postale, l'impiegata del commercio al dettaglio – Posta lavora in modo estremamente coscienzioso e preciso secondo le direttive della Posta e si attiene a tutte le norme di sicurezza.
- Affinché i clienti possano effettuare o elaborare elettronicamente le transazioni postali, l'impiegato del commercio al dettaglio – Posta ha una conoscenza approfondita delle soluzioni digitali per i clienti della Posta.
Fatti
Assolvimento della scolarità obbligatoria, livello medio o superiore.
Formazione professionale di base in tirocinio della durata di 3 anni. All'inizio dell’apprendistato si decide se scegliere l’opzione «creazione di esperienze di acquisto» oppure «gestione degli shop online».
Coloro che denotano un buon rendimento scolastico possono frequentare i corsi integrativi di preparazione alla maturità professionale.
Assistente del commercio al dettaglio CFP: formazione abbreviata della durata di 2 anni per giovani maggiormente orientati alla pratica.
Dopo una formazione approfondita su tutti i prodotti e servizi della Posta e sull'intera attività bancaria, compresa la gestione dei conti e del materiale per ufficio, il risparmio o la telefonia, gli impiegati e le impiegate del commercio al dettaglio – Posta sono esperti di operazioni postali e bancarie.
L'orario di lavoro si basa di solito sull'orario di apertura. Soprattutto prima delle vacanze, come il Natale, c'è un'alta attività.
Gli impiegati e le impiegate del commercio al dettaglio – Posta lavorano allo sportello postale, nel fronte back office e nello shop postale. Lì, consigliano, vendono e svolgono compiti amministrativi.
Corsi di perfezionamento e specializzazione offerti dall’istituto svizzero per la formazione dei capi azienda (SIU) o dalla società svizzera degli impiegati di commercio (SSIC). Avanzamento: impiegato/a capo/a del commercio dettaglio, dirigente di filiale, acquisitore/trice, formatore/trice interno, dirigente, gestione di un negozio in proprio.
- Economista aziendale SUP (Bachelor)
- Economista aziendale SSS, marketing manager SSS (diploma federale)
- Manager nel commercio al dettaglio EPS, responsabile degli acquisti EPS, capo/a di vendita EPS, capo/a di marketing EPS (diploma federale)
- Specialista del commercio al dettaglio APF, specialista d'approvvigionamento APF, specialista in marketing APF, specialista in vendita APF (attestato professionale federale)
- Impiegato/a del commercio al dettaglio AFC – Posta
- Assistente del commercio al dettaglio CFP o scuola elementare completata
Skills
TOP 10 richiesto
A seconda del settore, sono richiesti requisiti specifici. Qui: Interesse per il traffico postale, piacere nel trattare con i computer e il lavoro amministrativo, capacità numeriche, buona memoria.
Skills
?