Indologo/a U
ricercare, descrivere, documentare, analizzare, comunicare
settori professionali
Cultura
formazione
Formazione universitaria
Informazioni brevi
Che cosa fa un/una indologo/a U?
Da nord a sud e da est a ovest, il subcontinente indiano offre un ampio spettro di lingue, dialetti e culture, religione, letteratura, arte e musica.
Ricercare tutto questo e renderlo accessibile al mondo è la specialità degli indologi e delle indologhe. I professionisti si occupano principalmente di compiti scientifici, poiché l'Indologia è fortemente orientata alla ricerca. In questo caso si addentrano in campi di conoscenza indigeni, come la medicina indiana, l'astronomia, la matematica e l'astrologia o si occupano di reperti archeologici. Gli indologi parlano e leggono le lingue indiane, che possono variare notevolmente a seconda della regione, ma conoscono anche le scritture storiche (sanscrito, pali). Queste conoscenze sono necessarie per comprendere e analizzare parti dell'area culturale indiana, al fine di ottenere risultati possibilmente oggettivi. Per raccogliere dati significativi e completi, non si limitano a esaminare i testi tematici, ma in alcuni casi applicano anche metodi etnologici o sociologici.
Poiché gli indologi e le indologhe conoscono bene gli usi e i costumi culturali e sociali dell'India, trovano campi di lavoro negli affari, nella politica estera o nel turismo culturale anche al di fuori della carriera accademica.
Associazione
Partner
Cosa e per cosa?
- Affinché un'équipe archeologica possa comprendere e classificare i reperti scritti durante uno scavo, l'indologo decifra una lastra di pietra con iscrizioni in sanscrito.
- Affinché si possa scoprire e documentare il contesto di una danza classica indiana, l'indologa effettua ricerche sulle tradizioni, sui dipinti storici e sulle storie.
- Affinché le osservazioni e le registrazioni astronomiche in India possano essere confrontate con quelle dei Paesi occidentali, cinesi e arabi, l'indologa deve innanzitutto procurarsi ampie fonti.
- Affinché un'organizzazione per l'istruzione e lo sviluppo possa comunicare e agire in modo mirato in un'area dell'India che necessita di sostegno, l'indologo fornisce consulenza al gruppo.
Fatti
Maturità federale o maturità professionale con esame complementare oppure diploma di una SUP.
3 anni per il Bachelor e 2 anni aggiuntivi per il Master.
Gli indologi e le indologhe che hanno anche un legame personale con l'India o con la cultura e la storia indiana trovano indubbiamente grande soddisfazione nel loro lavoro accademico. Questa soddisfazione aumenta ulteriormente quando trovano un campo adatto in cui possono contribuire con le loro conoscenze.
Come per altre scienze, gli indologi e le indologhe non sono ricercati in ogni angolo. Una buona rete di contatti nel campo dell'indologia può essere utile per trovare un impiego adeguato.
Gli indologi e le indologhe non possono fare a meno di padroneggiare le lingue indiane ad alto livello e di adottare diverse prospettive per comprendere il più possibile l'enorme subcontinente indiano. Tuttavia, questo apre anche la possibilità di specializzarsi in una particolare area tematica, sia essa di natura linguistica, sociale, storica o culturale.
- Professore/ssa universitario/a (abilitazione)
- Master of Advanced Studies (MAS) in Studi Culturali o Comunicazione Interculturale
- Dr. phil. con tesi e dottorato
- Indologo/a U
- Maturità liceale o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills
TOP 10 richiesto
Skills
?