Diploma d'una scuola specializzata supperiore
Infermiere/a SSS
osservare, curare, evaluare, consigliare, decidere, organizzare
Che cosa fa un/una infermiere/a SSS?
L'infermiere e l'infermiera diplomati si occupano di pazienti affetti da infermità con un decorso difficilmente prevedibile, che possono cioè, mutare molto rapidamente. In queste condizioni, l'infermiere/a deve essere sempre pronto/a a cercare nuove soluzioni.
Oltre alle molteplici attività nel settore delle cure, gli infermieri diplomati sono corresponsabili della qualità delle cure prestate: dirigono i gruppi d'assistenza sanitaria, si occupano dell'impiego ottimale del personale a seconda del diverso grado di formazione e specializzazione, esaminano tipi di cure, mettono alla prova nuove soluzioni, cercano di migliorare l'assistenza prestata e di applicare le nuove conoscenze al lavoro giornaliero.
Fatti
- Ammissione
-
a) Attestato federale di capacità (AFC) di assistente di studio medico, aiuto familiare o operatore/trice sociosanitario/a
b) maturità professionale sanitaria e sociale o maturità specializzata sanitaria o sociale
c) maturità liceale d) titoli considerati equivalenti. - Superare gli esami di ammissione (verifiche attitudinali: prova scritta, colloqui con un insegnante della scuola e con uno psicologo).
I candidati in possesso dei titoli di studio indicati alle lettere c) e d) devono aver effettuato uno stage di 6 settimane in un'istituzione sociosanitaria entro fine agosto. - Formazione
- 3 anni di formazione presso la Scuola specializzata superiore in cure infermieristiche di Bellinzona e di Lugano.
TOP 10 richiesto
Percorsi di carriera: Infermiere/a SSS
Ecco alcune possibilità: nel settore delle cure: formazione professionale superiore nei livelli I e II; infermiere/a in cure intense e rianimazione; infermiere/a capo reparto; infermiere/a strumentista (sala operatoria); infermiere/a anestesista; infermiere/a di salute pubblica; ostetrica (formazione supplementare), ecc. Nel settore dell'insegnamento: assistente o insegnante presso una scuola infermieri, direttore/trice di una scuola o del servizio infermieristico di un ospedale.
Care & Rehabilitation Sciences (dottorato)
MAS in Public Health, in cure gerontologiche, in cure oncologiche o in cure pediatriche
Infermiere/a SUP (Master)
Infermiere/a SUP (Bachelor), capo/a reparto, capo/a del servizio infermieristico
Esperto/a in cure intense SPD SSS, esperto/a in cure urgenti SPD SSS, esperto/a in cure anestesia SPD SSS (diploma federale)
Infermiere/a SSS
Operatore/trice sociosanitario/a AFC con maturità professionale o liceale o titolo equivalente (vedi ammissione)