Informatico/a aziendale AFC
programmare, pianificare, sviluppare, installare, testare, mantenere, istruire
Che cosa fa un/una informatico/a aziendale AFC?
Gli informatici e le informatiche aziendale sono generalisti. Conoscono bene sia lo sviluppo del software che la tecnica dei sistemi, poiché alla fine devono installare il software da soli e collegarlo con tutte le reti. Se i professionisti lavorano in aziende più grandi, spesso sviluppano la loro attenzione professionale in una direzione o nell'altra.
Gli informatici e le informatiche aziendale sono in grado di supportare i clienti con problemi informatici complessi. Forniscono postazioni di lavoro per computer installando tutti i componenti hardware e software necessari e mettendo in funzione i dispositivi. Installano e configurano i server, gestiscono le reti (LAN, WLAN), li monitorano e li sviluppano ulteriormente.
Poiché la protezione dei dati è particolarmente importante, assicurano che le informazioni siano protette e possano essere utilizzate senza lacune di sicurezza. Quando hanno impostato tutto, consigliano gli utenti dei sistemi appena installati e li supportano anche in seguito con importanti Updates.
Cosa e per cosa?
- Affinché sia garantito che un cliente riceva un software adeguato alle esigenze della sua azienda, l’informatico aziendale sviluppa ulteriormente un programma specifico fino a quando non soddisfi i requisiti desiderati.
- Affinché sia garantito che la stampante di un'azienda possa essere utilizzata dai dipendenti di diversi reparti, l’informatica aziendale la integra nella rete effettuando le impostazioni necessarie su ogni computer.
- Affinché i dati e i programmi dei vecchi computer possano essere trasferiti, l’informatico aziendale li collega tra loro e trasferisce tutto con l'aiuto di un assistente digitale.
- Affinché sia garantito che determinati dati di una nuova banca dati vengano salvati in caso di guasto del disco rigido, l’informatica aziendale carica tutto su un disco rigido esterno e spiega all'utente come accedere ai backup regolari.
Fatti
- Ammissione
- Assolvimento della scolarità obbligatoria, livello superiore. Con buone prestazioni in matematica e inglese.
- Formazione
- Formazione professionale di base di 4 anni.
- Aspetti positivi
- Gli informatici e le informatiche aziendale sono dei professionisti benvisti, perché garantiscono sempre una soluzione software ottimale e un buon funzionamento delle postazioni di lavoro dei computer. E in caso di problemi, sono ancora più benvisti, perché rimettono tutto in funzione con molta abilità e grande talento.
- Aspetti negativi
- I clienti non sono sempre gentili, gli errori di funzionamento non sono immediatamente evidenti e le soluzioni software individuali non sono subito disponibili. La comprensione rapida, il pensiero analitico, la costanza e la capacità di concentrazione sono qualità molto richieste.
- Buono a sapersi
- Sebbene gli informatici e le informatiche aziendale abbiano un lavoro sedentario, sono tuttavia in movimento quando vanno ad installare il software precedentemente sviluppato per i clienti. In questo modo, il loro lavoro non diventa mai noioso e una formazione continua ne fa parte.
TOP 10 richiesto
Percorsi di carriera: Informatico/a aziendale AFC
Il perfezionamento e l’aggiornamento delle conoscenze sono assolutamente indispensabili nel campo dell’informatica e offrono le migliori premesse per l’avanzamento e la carriera professionale.
Informatico/a SUP, informatico/a di gestione SUP (Bachelor)
Informatico/a di gestione SSS, informatico/a SSS (diploma federale)
ICT-Manager EPS, ICT Security Expert EPS (diploma federale)
ICT-Application Development Specialist APF, ICT-Platform Development Specialist APF, informatico/a di gestione APF (attestato professionale federale)
Informatico/a aziendale AFC
Scuola elementare completata