Diploma d'una scuola specializzata supperiore
Informatico/a gestionale SSS
chiarire, analizzare, strutturare, gestire, organizzare, coordinare
Che cosa fa un/una informatico/a gestionale SSS?
Gli informatici e le informatiche gestionali SSS esaminano e analizzano le questioni dell'informatica aziendale in modo da poterle poi implementare in modo semplice.
Nella realizzazione delle loro soluzioni, pianificano, monitorano e coordinano gli aspetti organizzativi e tecnici. Gli informatici e le informatiche gestionali SSS lavorano a stretto contatto con altri specialisti. Le loro solide conoscenze teoriche e pratiche in ampie aree dell'informatica aziendale consentono loro di fornire soluzioni informatiche per compiti complessi e di implementarle. Può trattarsi di un settore amministrativo, commerciale o uno correlato.
Cosa e per cosa?
- Affinché tutte le esigenze dei vari dipartimenti siano soddisfatte, l'informatico gestionale SSS funge da punto di incontro tra l'informatica, l'amministrazione aziendale e la gestione.
- Affinché l'azienda sia in attivo, l'informatica gestionale SSS esamina i processi aziendali, crea analisi dei requisiti, ottimizza i flussi di processo e valuta i progetti ICT in base alla loro redditività e fattibilità.
- Affinché i nuovi progetti ICT abbiano successo, l'informatico gestionale SSS analizza le esigenze del cliente per sviluppare proposte di soluzioni promettenti relative alla sicurezza, alla funzionalità, alla qualità e all'economicità.
- Affinché l'implementazione di nuovi programmi e applicazioni IT avvenga senza intoppi, l'informatica gestionale SSS fornisce consulenza e assistenza agli utenti dei sistemi dell'azienda.
Fatti
- Ammissione
-
a) Formazione professionale di base come informatico/a AFC, mediamatico/a AFC, impegiato/a di commercio AFC, o una scuola media di commercio riconosciuta dalla SEFRI, oppure:
b) altra formazione professionale di base (AFC) o maturità liceale, e:
c) esperienza professionale correlata, la durata può variare a seconda della scuola. - Formazione
- 2 anni di formazione a tempo pieno o 3–4 anni a tempo parziale.
- Aspetti positivi
- Grazie al loro ampio know-how nelle aree della gestione della conoscenza, della qualità dell'IT e della gestione dei servizi IT, nonché della leadership e della gestione dei cambiamenti, gli informatici e le informatiche gestionali SSS sono tra gli specialisti e i manager più richiesti sul mercato del lavoro.
- Aspetti negativi
- Gli informatici e le informatiche gestionali SSS si occupano di progetti che prevedono grandi budget (somme di denaro disponibili). Si tratta di una grande responsabilità che a volte può essere stressante.
- Buono a sapersi
- lavorano in banche, compagnie di assicurazione, amministrazioni, produttori di software, fornitori di servizi informatici e società di consulenza. Nel loro ruolo di esperti, gestiscono progetti IT di dimensioni medie. Nelle aziende più grandi, sono in grado di guidare dipartimenti specifici o squadre del settore informatico.
TOP 10 richiesto
Percorsi di carriera: Informatico/a gestionale SSS
Corsi, seminari, corsi post-diploma.
MAS in Business Process Engineering, MAS in Business Administration and Engineering
Master of Science (SUP) in Business Information Systems, in Engineering, in Logistics & Supply Chain Management
Informatico/a di gestione SSS (diploma federale)
Esperto/a in management dell'organizzazione EPS (diploma federale)
Informatico/a gestionale SSS
Informatico/a AFC, mediamatico/a AFC, impiegato/a di commercio AFC o titolo equivalente (vedi ammissione)