Ingegnere/a agronomo/a SPF

ricercare, interrogare, ottimizzare, scrivere, informare

settori professionali

Natura

formazione

Formazione universitaria

Titolo ricevuto

BSc in Agricultural Science

Fatti

Maturità ginnasiale, maturità professionale con esame supplementare o diploma SUP, ASP, SPF o universitario.

5 anni a tempo pieno: 3 anni per il bachelor e 2 anni per il master (inclusi una pratica in un'azienda agricola).
La lingua di insegnamento è il tedesco.

Non solo con un diploma master è possibile specializzarsi in un ramo. Il campo per gli/le ingegneri/e agronomi/e è molto ampio, appassionante e diversivo. Chi si immerge in esso, può cambiare qualche cosa per la natura o addirittura migliorarla.

Solo chi ha diverse abilità troverà soddisfazione in questa professione. Sono importanti talenti matematici, scientifici e linguistici quanto un fisco robusto e capacità comunicative.

Come ingegneri/e agronomi/e non si sta solo seduti alla scrivania. A volte ci sono dei lavori di prova in laboratorio, altre volte si visita la serra o si fa un giro per prendere campioni del terreno sul campo agricolo.

  • Dottorato: 3-4 anni di studi postuniversitari presso la SUP di Zollikofen (BE) o Wädenswil (ZH)
  • Master of Science ETH in Agroecosystem Science
  • Studi di docente d'agronomia o per l'insegnamento in scuole superiori
  • Ingegnere/a agronomo/a SPF
  • Maturità liceale o titolo equivalente (vedi ammissione)

Skills

TOP 10 richiesto

agilità
indispensabile
capacità di comunicare
indispensabile
capacità di lavorare in gruppo
molto importante
interesse per l'ecologia e la protezione dell'ambiente
molto importante
interesse per la natura
molto importante
interesse per la tecnologia, interesse per le scienze naturali
importante
larghezza
indispensabile
pensiero analitico, pensiero logico, pensiero complesso
importante
senso di osservazione
indispensabile
talento organizzativo
importante

Skills

?