BSc o MAs in scienze dell'ingegneria chimica

Ingegnere/a chimico/a SPF

sviluppare, creare, impostare, monitorare, ricercare

settori professionali

Chimica e fisica

formazione

Formazione universitaria

Fatti

Maturità federale, maturità professionale con esame integrativo o laurea.

3 anni di Bachelor, 2 anni aggiuntivi per il Master.

In relazione al cambiamento climatico, la necessità di soluzioni sostenibili è aumentata anche nei processi di produzione chimici e fisici. Per i professionisti del futuro si prospettano campi di attività entusiasmanti.

Nell'ingegneria chimica è possibile ottenere e realizzare risultati soddisfacenti solo con un budget sufficiente. A volte sono necessari diversi tentativi prima che un progetto prenda il via.

Per i laureati si aprono opportunità di lavoro non solo nell'industria chimica, ma anche in quella dei macchinari, degli alimenti e delle materie plastiche. La domanda è in aumento, soprattutto per quanto riguarda la tecnologia ambientale. Tuttavia, ciò richiede un forte interesse per i processi di trasformazione dei materiali. È richiesta anche una predisposizione per la tecnologia e la scienza.

  • Professore/ssa universitario/a (abilitazione), attività di ricerca
  • Ingenere/a chimico/a SPF (Master)
  • Ingegnere/a chimico/a SPF
  • Maturità liceale o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

capacità decisionale
importante
conoscenze di chimica, competenze tecniche
indispensabile
desiderio di sperimentare
indispensabile
fluidità nell'espressione orale e scritta
importante
indipendenza, pazienza, perseveranza
molto importante
interesse per le scienze naturali
indispensabile
pensiero analitico, capacità di combinazione
molto importante
precisione nel lavoro, senso di osservazione
indispensabile
qualità di leadership, capacità di lavorare in gruppo
molto importante
talento organizzativo
importante

Skills

?