Ingegnere/a dei materiali AC

testare, verificare, trattare, migliorare, misurare, valutare, documentare

settori professionali

Metalmeccanica, Chimica e fisica

formazione

Professioni con AFC

Titolo ricevuto

Attestato di capacità del Liechtenstein

Fatti

Assolvimento della scolarità obbligatoria.

La formazione, offerta solo nel Liechtenstein, ha una struttura modulare e dura 3 o 3 anni e mezzo:

Tecnica e verifica dei materiali: 3 anni.

Tecnica e verifica dei materiali e tecnica del calore: 3 anni e mezzo.

Gli ingegneri e le ingegnere dei materiali rendono sicuri i materiali. La qualità dei materiali può essere migliorata sulla base dei loro test e delle procedure di prova.

Questa formazione di base può essere svolta solo in due aziende formatrici del Principato del Liechtenstein.

Gli ingegneri e le ingegnere dei materiali effettuano prove meccaniche, chimiche e fisiche sui materiali. A questo scopo lavorano nelle officine o nei laboratori delle aziende industriali, dove collaborano con altri specialisti e tecnici. Vi sono posti di lavoro in una grande varietà di settori, per esempio nell’industria metallurgica o elettrica.

  • Ingegnere/a metalcostruttore/trice SUP, Chimico/a SUP (Bachelor)
  • Tecnico/a SSS in costruzioni metalliche e facciate (diploma federale)
  • Tecnico/a di laboratorio in scienze naturali EPS (diploma federale)
  • Esperto/a saldatore APF, specialista aziendale in processi APF (attestato professionale federale)
  • Ingegnere/a dei materiali AC
  • Scuola elementare completata

Skills

TOP 10 richiesto

affidabilità
molto importante
competenze matematiche
indispensabile
conoscenze di chimica, conoscenze di fisica
importante
consapevolezza della qualità
importante
destrezza manuale
molto importante
interesse per il lavoro di precisione
indispensabile
interesse per la tecnologia, interesse per la lavorazione dei metalli
indispensabile
orientamento alla soluzione
indispensabile
precisione nel lavoro
molto importante
talento per il disegno
importante

Skills

?