Ingegnere/a dei media SUP

progettare, communicare, organizzare, pianificare, documentare

settori professionali

Cultura, Progettazione e costruzione

formazione

Formazione universitaria

Titolo ricevuto

BSc in Media engineering

Fatti

a) Aver completato una formazione professionale di base di almeno 3 anni nell'industria grafica, nel campo dei media, dell'informatica, dell'elettronica o nel settore commerciale con diploma di maturità professionale, oppure:

b) formazione professionale di base con AFC in un altro settore o maturità liceale, nonché:

c) un anno di esperienza professionale in un settore correlato a quello di studio.

3 anni di studio a tempo pieno presso un'università di scienze applicate.

Oggi il giornalismo e la comunicazione aziendale sono multimediali e interattivi. Gli ingegneri e le ingegnere dei media si occupano con successo dell'ideazione e della produzione di contenuti multimediali su un numero crescente di canali, supporti e dispositivi finali.

A causa dei cambiamenti tecnologici, i professionisti sono costantemente chiamati a familiarizzare con nuove situazioni e a confrontarsi con tecnologie in continua evoluzione.

Gli ingegneri e le ingegnere dei media lavorano in case editrici, agenzie di PR e pubblicità, radio e televisione o nel settore pubblico nei settori della comunicazione aziendale e del giornalismo.

Master di specializzazione (Master of science in sistemi d’informazione, Uni Losanna). Corsi postdiploma nel settore management, logistica, produzione, informatica, pubblicistica aziendale, creazione.

  • Certificate of Advanced Studies (SUP) in psicologia dei media e dei clienti
  • Master of Science (U) in Information Systems
  • Master of Arts (SUP) in Design, Master of Science (SUP) in Digital Communication and Creative Media Production
  • Ingegnere/a dei media SUP
  • Attestato federale capacità (AFC) nel settore della grafica con maturità professionale o titolo equivalente (vedi ammissione)

Skills

TOP 10 richiesto

capacità decisionale
molto importante
capacità di comunicare, capacità di imporsi
molto importante
capacità numeriche, abilità commerciale
importante
conoscenza dell' inglese, conoscenze informatiche
importante
creatività, disponibilità all'innovazione
importante
interesse per il mercato dei media e la comunicazione
indispensabile
qualità di leadership
molto importante
senso estetico, senso del colore, senso della forma
indispensabile
talento per l'improvvisazione, flessibilità
indispensabile
talento per la concezione, competenze tecniche
indispensabile

Skills

?