BSc in Mobility Science

Ingegnere/a del traffico SUP

verificare, analizzare, sviluppare, pianificare, realizzare, ottimizzare

settori professionali

Trasporti e logistica, Progettazione e costruzione

formazione

Formazione universitaria

Fatti

Attestato federale di capacità (AFC) con maturità professionale, diploma di una scuola specializzata supperiore o maturità specializzata in una professione/settore correlato al campo di studio. Nel caso di una formazione commerciale di base, si raccomanda un corso ponte. Nel caso di un'altra formazione professionale di base con maturità professionale o di una maturità liceale è richiesto un anno di esperienza professionale in un settore correlato al campo di studio.

Per un corso di laurea integrato nella pratica presso la ZHAW, sono richiesti la maturità e un contratto di stage presso un'azienda del settore dei trasporti.

3 anni di studio a tempo pieno, circa 4 anni di studio a tempo parziale o circa 4 anni di corso di laurea integrato nella pratica.

Gli ingegneri e le ingegnere del traffico sono specialisti ricercati con conoscenze specifiche sulle correlazioni e i punti di contatto nel complesso sistema del traffico. Con lo sviluppo sostenibile del trasporto passeggeri e merci e l'ottimizzazione dei concetti di approvvigionamento, produzione e distribuzione, i professionisti svolgono un ruolo chiave nella creazione del futuro dei trasporti.

Risolvere i problemi di trasporto per garantire la qualità della vita delle persone non è sempre facile. La gestione di questi compiti complessi e impegnativi è una sfida importante e richiede una cooperazione armoniosa con specialisti di altre discipline.

Gli ingegneri e le ingegnere del traffico lavorano come responsabili in società di ingegneria, di pianificazione e di consulenza, nell’industria, in aziende di trasporto, in aziende di logistica e presso autorità o aziende che si occupano di infrastrutture di trasporto.

Programmi di studio presso l'Istituto per la pianificazione del traffico e la tecnologia dei trasporti IVT del Politecnico di Zurigo, corsi post-laurea presso varie università europee.

  • Master of Advanced Studies (MAS) in sviluppo territoriale e sistemi infrastrutturali
  • Master of Science (SPFL) in Urban Systems
  • Ingegnere/a SUP (Master)
  • Ingegnere/a del traffico SUP
  • Attestato federale di capacità (AFC) con maturità professionale o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

capacità decisionale
importante
capacità di negoziazione
importante
conoscenze informatiche
indispensabile
disponibilità all'innovazione
indispensabile
interesse per la pianificazione
indispensabile
interesse per le scienze naturali
indispensabile
orientamento alla soluzione
molto importante
perspicacia critica e giudizio critico
molto importante
qualità di leadership
importante
talento organizzativo
molto importante

Skills

?