BSc in tecnologie alimentari

Ingegnere/a in tecnologia alimentare SUP

analizzare, conservare, calcolare, ristrutturare, preparare, monitorare, esaminare

settori professionali

Alimentazione, Progettazione e costruzione

formazione

Formazione universitaria

Fatti

a) Attestato federale capacità con diploma di maturità professionale in una professione tecnica, chimica, biologica o

b) Attestato federale capacità con diploma di maturità professionale in un altro settore, nonché 12 mesi di esperienza lavorativa o

c) maturità liceale, diploma di un istituto tecnico o di una scuola media commerciale e almeno 12 mesi di stage d'orientamento nell'area del settore di studio prescelto.

Viene offerto uno stage per persone con maturità liceale, costituito da un corso introduttivo e da uno stage nell'industria.

3 anni di studio a tempo pieno o al massimo 6 anni di laurea a tempo parziale. I seguenti approfondimenti sono offerti: tecnologia alimentare, tecnologia delle bevande, economia alimentare, scienza dei consumatori e marketing, microbiologia alimentare, caratterizzazione degli alimenti, sviluppo dei prodotti, ingegneria dei processi alimentari e sicurezza alimentare.

Che si tratti di Paleo, Low Carb o Clean Eating - ci sono diversi concetti nutrizionali e tendenze che modellano le abitudini alimentari delle persone. Gli ingegneri e le ingegnere in tecnologia alimentare svolgono un ruolo chiave nel garantire che i supermercati e i negozi di alimentari possano fornire ad ogni gruppo target gli alimenti appropriati.

La fabbricazione di nuovi prodotti è sia un'opportunità che una sfida. Da un lato, c'è una grande richiesta di prodotti nuovi; dall'altro, le esigenze in termini di gusto, aspetto e consistenza sono elevate. I professionisti spesso soffrono di una certa ansia di prestazione.

Gli ingegneri e le ingegnere assumono un'ampia varietà di compiti di gestione nell'industria alimentare e di solito lavorano nello sviluppo di prodotti per i produttori alimentari in patria e all'estero. Tuttavia, sono anche impiegati in istituti di ricerca, istituti alimentari o centri di consumo.

  • MAS in ingegneria civile e ambientale, MAS in gestione aziendale; Master of Business Administration MBA (studi post-laurea)
  • CAS in Food Quality Insight, CAS in Food Responsibility o CAS in Food Product and Sales Management (studi post-laurea); ispettore/trice delle derrate alimentari
  • MSc FH in Life Sciences, approfondimento Food & Beverage Innovation, MSc FH in Business Administration/economia aziendale
  • Docente di scuola professionale
  • Ingegnere/a in tecnologia alimentare SUP
  • Attestato federale capacità con maturità professionale o maturità liceale o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

abilità commerciale, competenze tecniche
indispensabile
buon senso dell'olfatto, buon senso del gusto
importante
capacità di lavorare in gruppo
molto importante
consapevolezza in materia di igiene
molto importante
costituzione robusta, resilienza
importante
interesse per il cibo, desiderio di sperimentare
indispensabile
interesse per il monitoraggio e il controllo, nessuna allergia
importante
senso di osservazione, orientamento alla soluzione
indispensabile
senso di responsibilità, qualità di leadership
indispensabile
talento organizzativo, comprensione rapida
molto importante

Skills

?