MSc (SPF) in ingegneria meccanica

Ingegnere/a meccanico/a SPF

dirigere, guidare, regolare, programmare, forare, tornire, fresare, misurare

settori professionali

Metalmeccanica, Progettazione e costruzione

formazione

Formazione universitaria

Cosa e per cosa?

  • Affinché sia possibile trovare la migliore soluzione possibile a un problema difficile, l'ingegnere meccanico utilizza computer dotati di moderni programmi di progettazione, calcolo e simulazione.
  • Affinché in futuro i vari veicoli possano viaggiare senza conducente, l'ingegnera meccanica sta sviluppando una flotta di taxi robot a cui viene insegnato a guidare in modo completamente autonomo.
  • Affinché un paraplegico possa uscire dalla sedia a rotelle e rimettersi in piedi, l'ingegnere meccanico sviluppa un esoscheletro con una struttura di supporto.
  • Per consentire a un utente in sedia a rotelle di superare ostacoli maggiori, l'ingegnera meccanica ha costruito una sedia a rotelle in grado di superare ostacoli come le scale.
Fatti

Aspetti positivi

Droni, robot, pompe cardiache, auto da corsa, pannelli solari, stampa 4D, nanoparticelle: gli ingegneri e le ingegnere meccanici hanno le conoscenze e gli strumenti per contribuire a risolvere le sfide della società e fare la differenza nel mondo.

Aspetti negativi

Affinché il ritmo del progresso tecnico sia sempre più frenetico, i professionisti sono obbligati a tenersi costantemente aggiornati sui nuovi sviluppi della tecnologia delle macchine.

Ammissione & Formazione

Maturità professionale o specializzata con passerella, maturità liceale o Bachelor. Si consiglia di effettuare uno stage in una fabbrica prima di iniziare gli studi. Una buona conoscenza dell'inglese costituisce un vantaggio.

3 anni per il Bachelor, seguito da un anno e mezzo o due per il Master alla scuola politecnica federale di Zurigo (ETHZ), Departement Maschinenbau und Verfahrenstechnik (D-MAVT). I termini “ingegneria meccanica” o “ingegneria dei procedimenti industriali” si riferiscono tradizionalmente alla costruzione di grandi macchine. Oggi, tuttavia, il programma di laurea riguarda molto di più: “ingegneria meccanica” comprende anche la robotica, la tecnologia medica o le micro e nanotecnologie.

Skills

TOP 10 richiesto

capacità decisionale, creatività
importante
capacità di concentrazione, precisione nel lavoro
indispensabile
capacità di lavorare in gruppo
importante
competenze tecniche
indispensabile
conoscenza dell' inglese
importante
interesse per le attrezzature e le macchine motorizzate
indispensabile
pensiero logico, pensiero analitico
molto importante
perseveranza
molto importante
qualità di leadership
indispensabile
senso di osservazione
molto importante

Skills

?

Fatti

Buono a sapersi & Percorsi di carriera

Gli ingegneri e le ingegnere meccanici gestiscono le proprie aziende, hanno una carriera accademica, lavorano nella ricerca o nello sviluppo in un'azienda industriale, oppure sono responsabili di progetto o CEO.

In Ticino, l'esercizio della professione di ingegnere/a è soggetto per legge ad autorizzazione da parte dell'Ordine degli ingegneri e degli architetti

Diversi programmi offerti dalle scuole politecniche federali, dai centri di ricerca, dall'industria, da diversi istituti di formazione, dalle società e associazioni professionali.

  • Master of Science (SUP) in ingegneria MSE con specializzazione in un altro settore affine
  • Ingegnere/a meccanico/a SPF
  • Bachelor in ingegneria (vedi ammissione)