BSc (SUP) in ingegneria meccanica

Ingegnere/a meccanico/a SUP

dirigere, guidare, regolare, programmare, forare, tornire, fresare, misurare

settori professionali

Metalmeccanica, Progettazione e costruzione

formazione

Formazione universitaria

Fatti

Maturità professionale indirizzo tecnica, architettura e scienze della vita in una professione affine al corso di laurea scelto, oppure maturità liceale o professionale in un settore non affine all’ambito formativo: previo espletamento di un anno di pratica professionale riconosciuta dall’università o un anno di pratica assistita organizzata da SUPSI. L'ammissione "su dossier" e possibile per i candidati con un'età superiore ai 25 anni sprovvisti dei requisiti, ma con formazione ed esperienza significative.

2 anni di formazione a tempo pieno. La formazione si svolge presso il Dipartimento tecnologie innovative della Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana (SUPSI) nel campus di Lugano-Viganello. Questo ciclo di studio è pure possibile in altre SUP della Svizzera.

Dopo due anni di pratica professionale, è possibile richiedere il titolo riconosciuto a livello europeo di “Ingegnere/a EurEta”.

Le ingegnere e gli ingegneri meccanici lavorano in molti settori diversi, dalla tecnologia medica all'ingegneria della sicurezza, dalla meccatronica all'ingegneria ambientale e alla robotica. Questo lascia ampio spazio alla specializzazione.

Gli sviluppi tecnologici avanzano molto rapidamente, quindi la formazione continua è essenziale.

Le ingegnere e gli ingegneri meccanici lavorano in aziende industriali o di servizi, uffici di ingegneria o amministrazioni pubbliche.

Corsi e studi post-laurea. Programmi di Master in vari settori.

  • Studi post-laurea in settori quali l'informatica, l'amministrazione aziendale, la gestione dei progetti e della qualità
  • Master of Science (SPF) in ingegneria meccanica
  • Ingegnere/a meccanico/a SUP
  • Formazione professionale di base nell'industria elettrica, meccanica o metallurgica o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

capacità decisionale, creatività
importante
capacità di concentrazione, precisione nel lavoro
indispensabile
capacità di lavorare in gruppo
importante
competenze tecniche
indispensabile
conoscenza dell' inglese
importante
interesse per le attrezzature e le macchine motorizzate
indispensabile
pensiero logico, pensiero analitico
molto importante
perseveranza
molto importante
qualità di leadership
indispensabile
senso di osservazione
molto importante

Skills

?