Insegnante di scuola professionale (educazione generale)

insegnare, promuovere, consigliare, esaminare, pianificare, correggere

settori professionali

Educazione e affari sociali

formazione

Formazione continua

Cosa e per cosa?

  • Affinché l’insegnante di scuola professionale (educazione generale) possa promuovere le capacità linguistiche e di comunicazione dei suoi allievi, utilizza le sue conoscenze di letteratura, di glottodidattica o di linguistica.
  • Affinché gli allievi e le allieve si possano esercitare nello studio autonomo, l’insegnante di scuola professionale mostra loro diversi metodi di acquisizione e di elaborazione delle conoscenze.
  • Affinché l’insegnante di scuola professionale possa adattarsi alle esigenze delle sue classi, basa il suo programma sulla formazione precedente, sul settore, sulla durata dell’apprendistato e sul potenziale degli apprendisti.
  • Affinché l’insegnante di scuola professionale possa adattare il suo materiale didattico agli obiettivi della formazione, si confronta costantemente con i cambiamenti nel mondo professionale.
Fatti

Aspetti positivi

Un aspetto fantastico di questo lavoro è la possibilità di svolgerlo sia a tempo pieno che a tempo parziale. Oltre alle competenze linguistiche e comunicative, i professionisti offrono agli apprendisti anche una formazione generale estremamente preziosa.

Aspetti negativi

Non tutti gli apprendisti sono ugualmente curiosi. Inoltre, non tutti gli argomenti sono interessanti per tutti. Per questo motivo, ci sono sempre studenti annoiati e non concentrati.

Ammissione & Formazione

Diploma CDPE per l'abilitazione all'insegnamento in una scuola dell'obbligo o un diploma universitario, preferibilmente in un settore dell'istruzione generale.
Almeno 6 mesi di esperienza professionale.

A seconda dell'ente di formazione, è possibile che siano richiesti ulteriori requisiti, come l'esperienza di insegnamento, test attitudinali o lettere di raccomandazione.

A seconda dell'ente di formazione: 1-2 giorni alla settimana nell'arco di 2-4 anni.

Skills

TOP 10 richiesto

autoriflessione, capacità di accettare le critiche
importante
capacità di comunicare
molto importante
capacità di lavorare in gruppo, diplomazia, flessibilità
molto importante
competenza pedagogica
indispensabile
disponibilità all'innovazione
importante
empatia
importante
interesse per l'insegnamento
indispensabile
pensiero analitico
indispensabile
resilienza, talento organizzativo
indispensabile
senso di responsibilità, affidabilità
molto importante

Skills

?

Fatti

Buono a sapersi & Percorsi di carriera

Le lezioni scolastiche sono altrettanto interessanti quanto gli argomenti di educazione generale. Poiché il tempo non si ferma, in questa professione è necessario tenersi sempre aggiornati, dalla politica e dalla cultura all'ecologia, dalla tecnologia e dall'economia alle questioni legali e di socializzazione.

Ci sono varie offerte a livello post-laurea, per esempio nell'area della gestione della scuola, della didattica universitaria, dell'innovazione educativa o della gestione della formazione continua.

  • Master of Arts (U) in scienze dell'educazione
  • Master of Science (EHB) in formazione professionale
  • Insegnante di scuola professionale (educazione generale)
  • Diploma della CDPE per l'abilitazione all'insegnamento o laurea (vedi ammissione)