Specializzazione
Istruttore/trice di volo
pilotare, pianificare, promuovere, incoraggiare, mostrare, guidare, organizzare
Descrizione
Istruiscono persone che vogliono pilotare un aereo privato e, alle volte, anche piloti professionisti. Scelgono, inoltre, nella preformazione aerea presso gli Aero-club, i candidati a fare il/la pilota militare. Danno lezioni di volo teoriche e pratiche, controllano gli allievi dal suolo, forniscono consigli e informazioni. Lavorano per lo più nella cabina di pilotaggio. Chi svolge questa professione come attività principale, assume a terra altre mansioni, p.es. lavori amministrativi e preparatori.
Fatti
- Ammissione
-
a) 21 anni
b) licenza di pilota di apparecchi a motore per almeno 4 persone
c) Licenza per volo artistico e radiotelefonia di bordo
d) almeno 200 ore di volo
e) formazione superiore (dà diritto al volo a vista controllato)
f) certificato di prova teorica di pilota
g) raccomandazione dell'istruttore/trice di volo e
h) inscrizione tramite una scuola di volo per aerei a motore e
i) esame d'idoneità (2 giorni). - Formazione
-
3 giorni di seminario pedagogico, corso di maestro di volo: 3 settimane, Ufficio federale dell'aviazione civile.
Istruzione quale candidato/a al titolo di istruttore/trice di volo (sotto il controllo di un istruttore o di un'istruttrice di volo della categoria I); attestato categoria I:
a) 500 ore quale istruttore/trice di volo o
b) 900 ore di volo proprio + 250 ore quale istruttore/trice.
Il diploma viene rilasciato dall'Ufficio federale dell'aviazione civile.
TOP 10 richiesto
Percorsi di carriera: Istruttore/trice di volo
Rinnovo obbligatorio della patente ogni 3 anni: almeno 100 ore di volo quale istruttore/trice, corsi di ripetizione presso l'UFAC. Specializzazione: volo trainato, volo acrobatico, volo strumentale, volo notturno, aliante a motore, atterraggi in montagna, volo a vista controllato.
Pilota del servizio di salvataggio aereo, pilota di linea
Pilota professionista, pilota collaudatore/trice
Istruttore/trice di volo
Formazioni per aerei privati ed elicotteri completate (vedi ammissione)