Specializzazione

Istruttore/trice subacqueo/a

immergersi, istruire, preparare, insegnare, spiegare, discutere, valutare, corregere

settori professionali

Educazione e affari sociali, Bellezza e sport

formazione

Specializzazioni

Cosa e per cosa?

  • Affinché anche dei principianti possano godersi un'immersione impressionante, l'istruttore subacqueo insegna loro la pratica e la teoria delle abilità specifiche dell'immersione.
  • Affinché la principiante non sia completamente sopraffatta in mare aperto, l'istruttrice subacquea le mostra nella piscina sicura come togliere, rimettere e svuotare la maschera.
  • Affinché l'allieva subacquea possa reagire correttamente in mare aperto, l'istruttore subacqueo le insegna il comportamento corretto nel mondo subacqueo e come orientarsi sott'acqua, oltre a tutto ciò che deve sapere sulla fisica subacquea, sulle correnti, sulla scienza acquatica, ecc.
  • Affinché in caso di emergenza possa reagire immediatamente, l'istruttrice subacquea si esercita regolarmente nel trasporto in superficie di un subacqueo privo di sensi e nell'uso di metodi per gestire problemi di pressione o attacchi di panico.
Fatti

Aspetti positivi

L'addestramento degli allievi alle immersioni subacquee consente agli istruttori subacquei e le istruttrici subacquee di condividere con gli altri il loro amore per il mondo sottomarino, mentre fanno ciò che amano di più: stare dentro o vicino all'acqua. I computer subacquei all'avanguardia li supportano in quest'attività.

Aspetti negativi

Il lavoro è duro. Oltre alle lunghe ore di lavoro, il trasporto delle bombole può diventare uno sforzo fisico. Se ogni giorno si effettuano quattro o più immersioni, la stanchezza si fa sentire rapidamente a causa del costante carico di azoto elevato.

Ammissione & Formazione

Età minima 18 anni, brevetto di immersione valido, a seconda dell'istituto di formazione alcuni certificati di immersione.

Non esiste un programma di formazione regolamentato. I centri subacquei riconosciuti a livello internazionale offrono corsi di immersione e formazione per istruttori/trici a vari livelli.

Skills

TOP 10 richiesto

autoriflessione, conoscenza dei propri limiti
importante
capacità di comunicare, capacità di imporsi
indispensabile
competenze tecniche
importante
empatia, competenza pedagogica
indispensabile
equilibrio
molto importante
interesse per l'insegnamento, interesse per lo sport e l'esercizio fisico
indispensabile
qualità di leadership
molto importante
resilienza, costituzione robusta
indispensabile
senso di osservazione, comprensione rapida, capacità di reazione
importante
senso di responsibilità, consapevolezza dei pericoli
molto importante

Skills

?

Fatti

Buono a sapersi & Percorsi di carriera

Gli istruttori subacquei e le istruttrici subacquee spesso lavorano lì dove altri trascorrono le loro vacanze. Tuttavia, la loro vita quotidiana ha poco in comune con le vacanze: lavorano sodo per un piccolo stipendio. Molti istruttori a tempo pieno lavorano 6 giorni e 60 ore o più alla settimana. Insegnano per centri o club subacquei in piscine, laghi, fiumi e mare.

  • Brevetto di istruttore/trice subacqueo/a a tre stelle (M***), esame da maestro/a con requisiti molto elevati
  • Formazione al livello superiore come istruttore/trice subacqueo/a
  • Istruttore/trice subacqueo/a
  • Certificato di idoneità e almeno 18 anni di età (vedi ammissione)