Ludotecario/a

prestare, immagazzinare, mantenere, gestire, acquistare

settori professionali

Cultura, Educazione e affari sociali

formazione

Formazione continua

Fatti

Lavorare in una ludoteca, aderire alla Federazione delle ludoteche svizzere (FLS), aprire una ludoteca in prospettiva. L'esperienza con i bambini e le conoscenze commerciali sono utili.

11 giorni di corso in francese o tedesco, suddivisi in un anno (non riconosciuti a livello federale). Le spese di questa formazione sono in linea di massima a carico della ludoteca. Titolo ricevuto: certificato ASL.

Con la loro offerta variegata, le ludoteche incoraggiano il gioco come attività attiva del tempo libero e come importante risorsa culturale. Inoltre, le loro ludoteche sono un luogo di incontro molto apprezzato dalla popolazione locale.

Le ludoteche sono generalmente finanziate da associazioni. I ludotecari e le ludotecarie lavorano con un piccolo stipendio o anche su base volontaria. L'orario di lavoro dipende dagli orari di apertura (ore non di punta e sabato).

Acquistando regolarmente attrezzature per il gioco, i ludotecari e le ludotecarie assicurano che le ludoteche offrano una gamma attraente e aggiornata. In questo modo, rispondono ai desideri e alle esigenze dei loro clienti e si tengono al passo con le tendenze del mercato dei giocattoli.

Vari corsi su argomenti specifici; formazione manageriale.

  • Dirigente di ludoteca
  • Ludotecario/a
  • Lavorare in una ludoteca (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

affidabilità
molto importante
aspetto gentile
importante
capacità di comunicare, empatia
indispensabile
capacità di imporsi, diplomazia
molto importante
conoscenza delle lingue straniere
importante
equilibrio, resilienza
indispensabile
fluidità nell'espressione orale e scritta
importante
interesse per il contatto con la clientela, interesse alla consulenza
indispensabile
orientamento al cliente, facilità nei contatti
indispensabile
perseveranza, pazienza, abilità commerciale
molto importante

Skills

?