Macellaio/a-salumiere/a AFC
smontare, preparare, fare salsicce, condire, affumicare, preparare, consigliare
Che cosa fa un/una macellaio/a-salumiere/a AFC?
I macellai-salumieri e le macellaie-salumiere svolgono diverse attività che vanno dall'acquisto di carne presso il contadino o il commerciante, alla macellazione degli animali, dalla preparazione della carne alla vendita al dettaglio. Ispezionano gli animali presso l'allevatore, li macellano nel rispetto dell'animale e delle regole professionali e lavorano le parti (produzione di carne).
In macelleria tagliano i grandi pezzi di carne, tolgono le ossa e preparano diversi tipi di carne per la vendita. Poducono prosciutto, carne affumicata e salumi. Questo lavoro richiede molta abilità poiché le miscele devono essere accuratamente speziate (trasformazione della carne). Inoltre i macellai-salumieri devono avere un palato fino dato che preparano deliziosi piatti da traiteur, pezzi di carne pronti per la cottura e squisiti piatti di carne (commercializzazione della carne). Essi consigliano e servono la clientela.
Indirizzi professionali
Produzione: Formazione centrata sulla produzione di carne attraverso la macellazione
Trasformazione: Formazione centrata sulla lavorazione della carne per salsicce o prosciutti
Commercializzazione: Formazione centrata sulla consulenza e la preparazione della carne
Cosa e per cosa?
- Affinché i clienti possano scegliere tra una vasta gamma di prodotti, il macellaio-salumiere prepara ogni giorno una determinata quantità di tutti i tipi di carne, che dispone in modo gradevole e appetitoso nel buffet di vendita e sui piatti da esposizione.
- Affinché la clientela possa acquistare anche carne calda e già pronta, la macellaia-salumiera offre cibi take-away, pollo alla griglia e altre prelibatezze.
- Affinché la qualità della carne venduta sia ineccepibile, il macellaio-salumiere presta attenzione all'igiene, all'ordine e alla pulizia in tutto il negozio.
- Affinché la carne immagazzinata sia in buone condizioni e non venga accidentalmente dimenticata, la macellaia-salumiera esegue precisi controlli di magazzino.
- Affinché l'arrosto di determinate carni sia particolarmente succulento, il macellaio-salumiere ne prepara le porzioni e dà consigli sulla preparazione.
- Affinché i clienti possano ricevere porzioni di carne tagliate appositamente per piatti speciali, per esempio specialità cinesi, la macellaia-salumiera le taglia secondo le loro indicazioni.
Fatti
- Ammissione
- Assolvimento della scolarità obbligatoria.
- Formazione
-
Formazione professionale di base di 3 anni in una macelleria o in un salumificio.
La formazione è suddivisa in tre indirizzi di specializzazione: produzione, trasformazione o commercializzazione. Prima di iniziare il tirocinio l’apprendista sceglie una specializzazione in base alle sue inclinazioni e alle possibilità offerta dall'azienda formatrice. Frequenza della scuola professionale artigianale-industriale (SPAI) e dei corsi interaziendali organizzati dall’associazione professionale.
Per i giovani maggiormente orientati per le attività pratiche è possibile seguire la formazione di addetto/a di macelleria CFP della durata di 2 anni. Una descrizione individuale è disponibile sul sito www.gateway.one/formazioni. - Aspetti positivi
- I macellai-salumieri e le macellaie-salumiere sono in contatto quotidiano con i loro clienti. Li consigliano con competenza e, su richiesta, danno loro indicazioni su come preparare la carne.
- Aspetti negativi
- Questi professionisti lavorano talvolta anche di sabato. A volte l'attività nel negozio è frenetica. Nella specializzazione in «Produzione» si uccidono gli animali, una realtà purtroppo spiacevole.
- Buono a sapersi
- L'attività dei macellai-salumieri e delle macellaie-salumiere non è di per sé un'attività «sanguinosa». Il contatto con il sangue avviene soprattutto nel mattatoio. Se non si sopporta la visione del sangue, è possibile svolgere la formazione in un'altra specializzazione, incentrata sulla consulenza della clientela e la preparazione di piatti o salsicce.
TOP 10 richiesto
Percorsi di carriera: Macellaio/a-salumiere/a AFC
Corsi di perfezionamento presso la Scuola svizzera dei macellai-salumieri a Spiez. La professione è anche la base per le industrie correlate, come i cuochi, la tecnologia alimentare o la consulenza nutrizionale. Avanzamento: caporeparto, capo/a filiale, direttore aziendale, proprietario di macelleria.
Ingegnere/a in tecnologia alimentare SUP (Bachelor)
Tecnico/a alimentarista SSS (diploma federale)
Maestro/a macellaio/a-salumiere/a EPS, tecnico/a alimentarista EPS, economista aziendale PMI EPS (diploma federale)
Capo d'azienda economia carnea APF, tecnico/a alimentarista APF (attestato professionale federale)
Salagione, affumicatura, fabbricazione di salsicce, gastronomia, traiteur, capo acquisti, capo vendita, gerente di reparto o di succursale, macellaio/a d’albergo o bastimento, ecc. (specializzazioni)
Macellaio/a-salumiere/a AFC
Addetto/a di macelleria CFP o scuola elementare completata