CAS educazione musicale precoce
Maestro/a di educazione musicale di base
fare della musica, preparare, insegnare, spiegare, discutere, correggere, consigliare
Che cosa fa un/una maestro/a di educazione musicale di base?
Attenendosi al programma scolastico, i maestri organizzano le lezioni secondo le proprie idee. In materia esiste una vasta letteratura e diversi sussidi didattici. Al centro dell'attenzione sta la sensibilizzazione dei bambini per la musica e il movimento, promovendo il comportamento sociale e le capacità percettive. In molti luoghi l'educazione musicale di base viene impartita una volta la settimana.
Fatti
- Ammissione
- Almeno 20 anni, formazione pedagogica o diploma di un conservatorio o eventualmente, in casi eccezionali, anche una formazione diversa. Nozioni di base della teoria musicale, padronanza di uno strumento ed esame d'ammissione.
- Formazione
- 1½-3 anni (in parte paralleli al lavoro): Accademia musicale di Basilea; Accdemia per musica di scuola e di chiesa, Lucerna; conservatorio di Winterthur, Zurigo; aggiornamento professionale per docenti (cantonale); Arbeitsgemeinschaft für Jugendmusik und Musikerziehung (SAJM), vari istituti privati.
TOP 10 richiesto
Percorsi di carriera: Maestro/a di educazione musicale di base
Nessuna possibilità d' avanzamento professionale diretto, tutt'al più: formazione supplementare in un campo affine.
Musicista SUP - Educazione musicale (Master)
Docente di musica e movimento SUP (Bachelor)
Insegnante di medodologia
Maestro/a di educazione musicale di base
Diploma di maestro/a di scuola elementare o di un conservatorio (vedi ammissione)