MA in educazione musicale
Maestro/a di musica SUP
fare della musica, preparare, insegnare, spiegare, discutere, correggere, consigliare, insegnare
Descrizione
Il maestro e la maestra di musica insegnano a bambini, giovani e adulti a suonare uno strumento, a cantare o ad occuparsi con la musica d'intrattenimento. Sovente sono ingaggiati come insegnanti di musica presso una scuola e impartiscono lezioni private a persone singole o gruppi. Devono cercare di motivare i partecipanti ai corsi, insegnare teoria musicale e diversi stili di musica. Organizzano inoltre serate di presentazione per gli scolari e i loro genitori.
Fatti
- Ammissione
-
Strumenti: assolvimento della scolarità dell'obbligo, suonare almeno uno strumento (buon livello). Disponibilità ad apprendere a suonare altri strumenti, limiti di età (a seconda del luogo di formazione), esame d'ammissione.
Canto: buona formazione generale (possibilmente maturità) superamento di un esame d'ammissione, limite d'età (cambia a seconda del posto di formazione); si consiglia di iniziare in giovane età.
Musica d'intrattenimento: i requisiti variano da scuola a scuola. Essere dotati per la musica, senso del ritmo, pazienza, resistenza fisica. - Formazione
-
Strumenti: formazione al conservatorio, con eventuale preparazione previa di alcuni semestri; formazione presso la SSPM (Società svizzera di pedagogia musicale) per un massimo di 11 semestri paralellamente all'attività professionale. Queste formazioni si concludono con un diploma.
Canto: formazione al conservatorio, con eventuale preparazione previa della durata di 8-10 semestri; formazione presso la SSPM (Società svizzera di pedagogia musicale)per la durata massima di 11 semestri paralellamente all'attività professionale. Queste formazioni si concludono con un diploma.
Musica d'intrattenimento: formazione presso una scuola di jazz (ufficiale o riconosciuta dalla SSPM); 8-12 semestri a sconda della scuola.
TOP 10 richiesto
Percorsi di carriera: Maestro/a di musica SUP
Corsi nei conservatori e accademie musicali o presso la SSPM; corsi per la presentazione in scena: scuola dell'opera a Zurigo; formazione supplementare, per esempio, diploma di solista, diploma di scuola di musica; possibilità di accedere a una scuola superiore.
Master of Advanced Studies (FH) in pedagogia musicale con specializzazione
Maestro/a di musica SUP
Maturità, diploma di una scuola di commercio o titolo equivalente (vedi ammissione)