Maestro/a in pianificazione nella termica dell'edificio EPS
dirigere, guidare, misurare, calcolare, progettare, disegnare
settori professionali
Tecnologia delle costruzioni, Progettazione e costruzione
formazione
Formazione continua
Informazioni brevi
Che cosa fa un/una maestro/a in pianificazione nella termica dell'edificio EPS?
I maestri e le maestre in pianificazione nella termica dell'edificio sono esperti e esperte nella progettazione di impianti termotecnici in edifici nuovi o nel contesto di ristrutturazioni. Sono responsabili dei progetti che coinvolgono i sistemi di ingegneria del riscaldamento, dalla consultazione del cliente alla progettazione, fino al collaudo e all'ottimizzazione operativa. Di solito si tratta di progetti complessi e interdisciplinari (impianti sanitari, di ventilazione, di riscaldamento, di raffreddamento, elettrici e di automazione degli edifici).
I professionisti consigliano i clienti e presentano loro i concetti. Assicurano che i sistemi progettati funzionino in modo affidabile, offrino un buon comfort e siano progettati per essere efficienti dal punto di vista energetico. Guidano e coordinano le squadre che lavorano al progetto ed elaborano soluzioni congiunte con gli operatori coinvolti nella preparazione dei documenti di pianificazione, nella supervisione dell'esecuzione e nel collaudo.
Non solo guidano i progettisti dei vari mestieri, ma lavorano anche in rete con vari soggetti interessati come clienti, direzioni dei lavori, architetti, autorità, artigiani, produttori e fornitori. Infine sono anche responsabili del calcolo e del rispetto dei costi.
Associazione
Partner
Cosa e per cosa?
- Affinché i progetti abbiano successo, il maestro in pianificazione nella termica dell'edificio lavora sempre in modo preciso e si assicura che gli impianti termotecnici possano essere realizzati secondo i desideri della clientela grazie a piani precisi e costi esattamente calcolati.
- Affinché gli impianti termotecnici soddisfino le elevate esigenze della clientela, la maestra in pianificazione nella termica dell'edificio riflette in modo interconnesso e completo, coordina i mestieri coinvolti ed elabora soluzioni comuni.
- Affinché la reputazione della sua azienda e dell'intero settore delle tecnologie edilizie si rafforzi, il maestro in pianificazione nella termica dell'edificio spiega ai suoi clienti le questioni complesse in termini facilmente comprensibili.
- Affinché i complessi requisiti della legge sull'energia, le disposizioni esecutive cantonali e le norme e gli standard specifici dell'edificio possano essere soddisfatti durante il processo di pianificazione, la maestra in pianificazione nella termica dell'edificio applica le sue conoscenze specialistiche sulle nuove tecnologie.
Fatti
Prima dell'esame:
a) Progettista nella tecnica della costruzione riscaldamento AFC con almeno quattro anni di esperienza professionale, oppure:
b) progettista nella tecnica della costruzione ventilazione AFC o della costruzione impianti sanitari AFC con almeno cinque anni di esperienza, altrimenti:
c) capo montatore/trice di riscaldamenti APF, maestro/a in impianti sanitari EPS, progettista in impianti sanitari EPS con almeno tre anni di esperienza professionale, o:
d) maestro/a in riscaldamenti EPS con almeno due anni di esperienza professionale.
In ogni caso: le qualifiche del modulo richieste o le conferme di equivalenza.
Due anni di formazione in servizio in blocchi di formazione (23 settimane in totale).
Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione.
I diplomati di un esame professionale federale superiore possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 10'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.
Gli edifici caldi o climatizzati sono un'esigenza importante della società. Con la loro progettazione, i maestri e le maestre in pianificazione nella termica dell'edificio contribuiscono a realizzare le esigenze dei loro clienti. Assicurano che i sistemi siano gestiti in modo orientato alla domanda e all'efficienza energetica e promuovono l'uso di fonti di energia rinnovabili.
I maestri e le maestre in pianificazione nella termica dell'edificio sono responsabili di garantire che la qualità della progettazione corrisponda allo stato dell'arte, ai requisiti di legge e alle richieste della clientela. Non è sempre facile.
I maestri e le maestre lavorano sia nella progettazione che nella realizzazione di aziende del settore della tecnologia edilizia.
Formazione continua presso i centri di formazione dell'associazione svizzera della tecnologia della costruzione (suissetec) o presso i centri di formazione regionali.
- Ingegnere/a in tecnica degli edifici SUP (Bachelor)
- Tecnico/a SSS in tecnica degli edifici (diploma federale)
- Maestro/a in pianificazione nella termica dell'edificio EPS
- Progettista nella tecnica della costruzione riscaldamento AFC o titolo equivalente (verdi ammissione)
Skills
TOP 10 richiesto
Skills
?