Diploma federale

Maestro/a metalcostruttore/trice EPS

organizzare, dirigere, pianificare, acquisire, calcolare, coordinare

settori professionali

Metalmeccanica

formazione

Formazione continua

Cosa e per cosa?

  • Affinché un ordine sia completato in tempo, il maestro metalcostruttore assiste attivamente nella produzione e nell'assemblaggio di una costruzione di facciata e guida i dipendenti.
  • Affinché il cliente sia completamente soddisfatto, la maestra metalcostrutrice gli mostra le possibili varianti per una costruzione in acciaio, molto solide ma non per questo più costose.
  • Affinché l'attività di costruzione in metallo e acciaio sia fiorente, il maestro metalcostruttore si occupa anche di questioni strategiche, finanziamenti e si informa sugli ultimi sviluppi tecnologici.
  • Affinché i possibili punti deboli del cantiere possano essere identificati e risolti, la maestra metalcostruttrice partecipa all'assemblaggio di una complessa costruzione in acciaio.
Fatti

Aspetti positivi

I maestri metalcostruttori e le maestre metalcostrutrici sono responsabili dell'intera gestione del progetto e dell'evasione degli ordini. Si tratta di un lavoro impegnativo, ma in quanto leader godono della libertà decisionale e di guida, il che è molto appagante quando gli affari vanno bene.

Aspetti negativi

Quando c'è molta responsabilità, c'è sempre il rischio di prendere decisioni sbagliate. Ma anche gli imprevisti o le nuove circostanze mettono di tanto in tanto alla prova questi leader.

Ammissione & Formazione

Prima dell’esame:

a) Capo/a di produzione e di montaggio costruzioni metalliche APF, disegnatore/trice metalcostruttore/trice APF o titolo equivalente

b) successivamente almeno un anno di esperienza professionale nel settore delle costruzioni metalliche nonché

c) i moduli richiesti o qualifiche equivalenti.

1-2 anni di formazione modulare.

Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione.

I diplomati di un esame professionale federale superiore possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 10'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.

Skills

TOP 10 richiesto

abilità manuale
molto importante
buone maniere, facilità nei contatti
importante
competenze tecniche
molto importante
costituzione robusta
importante
immaginazione spaziale
indispensabile
indipendenza
molto importante
interesse per il disegno tecnico, interesse per la lavorazione dei metalli
indispensabile
qualità di leadership, capacità di comunicare
indispensabile
senso della forma, talento per il disegno
importante
talento organizzativo, capacità numeriche, abilità commerciale
indispensabile

Skills

?

Fatti

Buono a sapersi & Percorsi di carriera

I maestri metalcostruttori e le maestre metalcostrutrici si occupano principalmente di compiti organizzativi, amministrativi e di gestione aziendale. Tuttavia, poiché gestiscono un ufficio tecnico e l'officina di un'impresa di costruzioni metalliche e siderurgiche, portano con sé tutta l'abilità artigianale e le attrezzature tecniche. Grazie alle loro ampie conoscenze, hanno buone possibilità sul mercato del lavoro.

  • Azienda propria di costruzioni metalliche e in acciaio
  • Ingegnere/a in tecnica degli edifici SUP (Bachelor)
  • Tecnico/a SSS in costruzioni metalliche e facciate (diploma federale)
  • Maestro/a metalcostruttore/trice EPS
  • Capo/a di produzione e di montaggio costruzioni metalliche APF, disegnatore/trice metalcostruttore/trice APF o titolo equivalente (vedi ammissione)