Diploma federale
Manager dei trasporti pubblici EPS
dirigere, guidare, informare, controllare, pianificare, organizzare, dirottare
Che cosa fa un/una manager dei trasporti pubblici EPS?
Risorse finanziarie sempre più limitate a seguito delle misure di risparmio dell’ente pubblico, avanzamento progressivo della liberalizzazione in Svizzera e in Europa, ricerca di soluzioni ecologiche per far fronte ai flussi di traffico in costante aumento: sono queste le parole d’ordine che caratterizzano alcune delle sfide cui è confrontato oggigiorno il trasporto pubblico.
I manager e le manager dei trasporti pubblici assumono funzioni direttive presso aziende di trasporto pubblico. Essi dispongono di vaste conoscenze nel ramo come pure di competenze manageriali. Sono attivi in diversi settori aziendali: pianificazione del traffico, marketing, finanze e contabilità, gestione del personale, comunicazione aziendale. Osservano e studiano ad esempio il mercato, rilevano e analizzano dati statistici e prendono in considerazione le diverse prospettive e varianti.
Su tali basi costruiscono strategie aziendali orientate al futuro e alla redditività. Operano nello sviluppo di concezioni di marketing. Supervisionano e verificano la redditività aziendale utilizzando strumenti di controllo. Sviluppano concezioni per la pianificazione e l’economia del traffico, dirigono progetti per l’estensione dei sistemi informatici e molto altro ancora.
Fatti
- Ammissione
-
All'inizio dell'esame:
a) Attestato di fine tirocinio in una professione tecnica o commerciale, diploma di impiegato/a di commercio – ramo trasporti pubblici, maturità liceale o titolo equipollente e almeno 5 anni di pratica professionale nel settore del traffico pubblico, di cui 2 anni con funzioni direttive (gestione aziendale, gestione del personale, responsabilità nel campo delle finanze o della progettazione).
b) diploma di una scuola specializzata superiore o scuola universitaria professionale o università, con almeno 2 anni di pratica professionale nel settore del traffico pubblico, di cui 2 anni con funzioni direttive. - Formazione
-
Formazione in servizio della durata di 15 mesi, inclusa 1 settimana di pratica. La formazione è proposta mediante corsi modulari.
Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione. I diplomati di un esame professionale federale superiore possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 10'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.
TOP 10 richiesto
Percorsi di carriera: Manager dei trasporti pubblici EPS
CAS (Certificate of Advanced Studies) o MAS (Master of Advanced Studies), ammissione su dossier presso una Scuola universitaria professionale (SUP).
Master of Advanded Studies (MAS) Business Management o Service Management
Bachelor of Science (FH) in sistemi di trasporto o turismo
Manager dei trasporti pubblici EPS
Attestato federale capacità (AFC) in una professione tecnica o commerciale o titolo equivalente (vedi ammissione)