professioni A-Z
Diploma di una scuola specializzata superiore
Manager del tessile e della moda SSS
negoziare, organizzare, condurre, pianificare, commercializzare, valutare
Descrizione
La moda è un campo vitale di tensione tra domanda, creazione, approvvigionamento, produzione, vendita e reintroduzione nel ciclo di vita del prodotto. I manager e le manager del tessile e della moda si muovono all'interno di questo campo di tensione, pensano e agiscono in modo creativo, basato sul know-how e con un occhio sicuro per l'analisi dei dati.
I manager e le manager appartengono al quadro specialistico o gestionale e sono per lo più attivi nella gestione divisionale, dipartimentale o gestionale. Lavorano nei mercati nazionali e internazionali, specialmente nelle aree di ricerca di mercato, tendenze e materiali, gestione di prodotti, categorie e marche, vendite e marketing o negli acquisti.
Grazie alle loro competenze di gestione tessile e aziendale agiscono ovunque ci sia bisogno di soluzioni innovative e un modo di agire economico. Pianificano, organizzano e monitorano l'introduzione, il marketing e il ciclo di vita dei prodotti tessili, dei prodotti lifestyle, delle soluzioni e dei servizi legati al tessile.
Approfondimenti
Retail Management: Formazione centrata sulla vendita al dettaglio
Product Management: Formazione centrata sulla gestione dei prodotti
Cosa e per cosa?
- Affinché i suoi prodotti tessili continuino a soddisfare l'interesse dei consumatori anche di fronte ai rapidi cambiamenti di mercato, il manager del tessile e della moda pianifica in modo proattivo i possibili cambiamenti nella sua gestione strategica e operativa dei prodotti e degli assortimenti e reagisce in modo flessibile se necessario.
- Affinché una corrente stilistica sia alla moda e che i prodotti relativi a essa si vendano bene, la manager del tessile e della moda coordina una campagna di marketing entusiasmante per il successo di mercato dei prodotti tessili o virtuali e li lancia sul mercato in modo creativo.
- Affinché i prodotti e i servizi del manager del tessile e della moda si vendano anche nei mercati internazionali, egli viaggia da un paese all'altro, usa le sue conoscenze delle lingue straniere in modo ben approfondito e mostra grande comprensione per le caratteristiche delle altre culture.
- Affinché l'azienda sia lucrativa, la manager del tessile e della moda valuta l'efficienza economica delle nuove tecnologie di processo e, se necessario, adatta i processi di produzione.
Fatti
- Ammissione
-
a) Apprendistato completato con AFC nei settori tessile, calzature, sport, commercio al dettaglio o apprendistato commerciale o
b) altro apprendistato con AFC o qualifica equivalente (per esempio maturità liceale, professionale o specializzata) con stage o esperienza lavorativa.
c) Un'attività professionale nell'industria tessile di almeno 50% durante la formazione.
A seconda della formazione precedente, devono essere completati alcuni moduli di ingresso online prima di iniziare la formazione. - Formazione
- 6 semestri part-time (1 giorno e 1 sera a settimana), nonché e-learning e studio autonomo. C'è un'ampia scelta di moduli per gli approfondimenti Retail Management e Product Management per ogni ambiente di lavoro e conoscenza. La lingua di insegnamento è il tedesco.
- Aspetti positivi
- Grazie alle loro competenze nell'ambito tessile, di gestione aziendale e di tecnologia dell'informazione, i manager e le manager del tessile e della moda danno un contributo significativo lungo tutta la catena del valore nell'industria tessile, della moda e del lifestyle. Si impegnano come esperti in creazioni fisiche e digitali innovative e le portano sul mercato in modo creativo.
- Aspetti negativi
- L'industria tessile, dell'abbigliamento, della moda e dello stile di vita richiede una velocità di reazione sempre più rapida in tutti i processi della catena del valore. È caratterizzato da complessità, incertezza, volatilità e obiettivi contrastanti, nuove tecnologie ed esigenze di mercato. Non è sempre facile agire con successo.
- Lavoro quotidiano
- I manager e le manager del tessile e della moda lavorano per l'industria del lifestyle e dei beni di lusso nei settori della moda, dell'abbigliamento, dell'outdoor, dell'intimo, dell'abbigliamento da lavoro e degli articoli sportivi, nell'industria degli interni, del design e dell'arredamento, nell'industria dei tessuti tecnici geo- e medici, nel settore dei servizi, nella produzione di accessori, calzature e pelletteria o presso aziende fornitrici del settore della mobilità.
TOP 10 richiesto
Percorsi di carriera: Manager del tessile e della moda SSS
Corsi di perfezionamento offerti dalle scuole superiori e dalle università di scienze applicate, nonché dall'istituto tecnico tessile svizzero STF.
Master Product Management Fashion & Textile (corso di studi dell'istituto tecnico tessile svizzero STF e titolo rilasciato dalla University of West London)
Bachelor in Textile Business Management (corso di studi dell'istituto tecnico tessile svizzero STF e titolo rilasciato dalla University of West London)
Manager del tessile e della moda SSS
Impiegato/a di commercio al detta- glio AFC, impiegato/a di commercio AFC, artigiano/a del cuoio e dei tessili AFC, tappezziere/a-decoratore/trice AFC o titolo equivalente (vedi ammissione)