professioni A-Z
Diploma federale
Manager nel commercio al dettaglio EPS
consultare, chiarificare, ordinare, organizzare, monitorare, pianificare
Descrizione
I compiti nel manager nel commercio al dettaglio rappresentano una grande sfida poiché la concorrenza è agguerrita e il mercato è generalmente ben servito. Gli managers nel commercio al dettaglio assumono compiti dirigenziali in negozi specializzati e presso grandi aziende del commercio al dettaglio. Il successo dell’azienda è nelle loro mani.
I loro compiti sono diversi a seconda del settore in cui operano, ma sostanzialmente si tratta di mantenere concorrenziale nel mercato il negozio specializzato o l’azienda per cui lavorano, di guadagnare nuovi clienti e di mettere in pratica strategie di fidelizzazione della clientela. Nel settore della logistica delle merci si occupano soprattutto di acquisti, trasporto, immagazzinamento e gestione degli stock.
Analizzano, ottimizzano e coordinano i processi e trattano con i fornitori. Per servire in modo ottimale la clientela svolgono ricerche di mercato, seguono le tendenze e cercano nuove idee. Elaborano concetti di marketing e pubblicità e mettono in pratica le nuove idee. Visto che è determinante la massima chiarezza sulla situazione finanziaria, sono competenti anche nel campo della contabilità e del controlling. Analizzano costantemente i risultati aziendali e mettono in pratica eventuali provvedimenti correttivi e le necessarie misure. Elaborano preventivi, pianificano il finanziamento di nuovi progetti e altro ancora. Si occupano pure della gestione e conduzione del personale.
Fatti
- Ammissione
-
All'inizio dell'esame:
a) Attestato professionale federale (APF), diploma di esame professionale superiore (EPS), diploma di una scuola specializzata superiore,
titolo rilasciato da una scuola universitaria o universitaria professionale e 3 anni di pratica professionale qualificata, oppure
b) attestato federale di capacità (AFC), certificato federale di maturità professionale o liceale, diploma di una scuola media di commercio e 6 anni di pratica qualificata, 3 dei quali con una funzione di quadro nel commercio al dettaglio e
c) certificati di fine modulo (o delle relative dichiarazioni di equipollenza). - Formazione
-
Formazione in servizio: i corsi di preparazione all’esame durano 14 mesi.
Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione. I diplomati di un esame professionale federale superiore possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 10'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.
TOP 10 richiesto
Anche importante: capacità di pensiero logico e correlato, creatività, capacità decisionali, competenze sociali, capacità comunicative, attitudine a negoziare, perseveranza.
Percorsi di carriera: Manager nel commercio al dettaglio EPS
Corsi postdiploma e cicli di studio per esempio nel settore del management. Avanzamento: responsabile di negozio o gerente, direttore di filiale o di emporio, azienda in proprio. Attività quale formatore/trice o esperto/a d’esami.
CAS Business Administration, CAS Management-oriented Business Administration, CAS General Management, ecc. (studi postuniversitari)
Master of Science FH in Business Administration
Economista aziendale SUP (Bachelor)
Economista aziendale SSS, marketing manager SSS (diploma federale)
Manager nel commercio al dettaglio EPS
Certificato federale di formazione pratica (AFC) nel commercio al dettaglio o maturità liceale o titolo equivalente (vedi ammissione)