Meccanico/a di manutenzione per automobili AFC
ampliare, verificare, sostituire, installare, regolare, mantenere
settori professionali
Veicoli
formazione
Professioni con AFC
Salari
da CHF 600
Informazioni brevi
Che cosa fa un/una meccanico/a di manutenzione per automobili AFC?
I meccanici e le meccaniche di manutenzione per automobili svolgono in modo indipendente lavori di manutenzione e di riparazione dei veicoli. Si occupano del motore, delle testate dei cilindri, dell’impianto dei gas di scarico, dei sistemi di sovralimentazione e dell'avviamento a freddo.
Per quanto riguarda il telaio del veicolo, si occupano del controllo dei freni, dell’assetto delle ruote e delle varie procedure per regolare in modo corretto le varie componenti. Sul cambio eseguono la sostituzione della frizione, montano e rimontano cambi automatici, trasmissioni snodate e alberi d’ingresso. Con l’aiuto di altri testano e riparano l’impianto elettrico del veicolo, intervenendo ad esempio sull’impianto d’illuminazione, di climatizzazione e sui dispositivi di sicurezza.
I meccanici e le meccaniche di manutenzione per automobili eseguono pure lavori di saldatura, si occupano della consulenza mirata dei clienti e della ricerca dei pezzi di ricambio sul PC. Conoscono adeguatamente le norme per la protezione ambientale e di smaltimento dei rifiuti, oltre alle disposizioni in materia di sicurezza e di prevenzione degli infortuni.
- Veicoli leggeri (VL) Formazione centrata sui lavori di manutenzione e riparazione delle autovetture
I meccanici e le meccaniche di manutenzione per automobili dell’indirizzo professionale «Veicoli leggeri (VL)» lavorano presso autofficine in cui si eseguono lavori di riparazione e manutenzione di autoveicoli adibiti soprattutto al trasporto di persone. La maggior parte sono veicoli che viaggiano sulle strade pubbliche e in prima linea servono ai loro conducenti per spostarsi. Gli specialisti in questo ramo lavorano su veicoli di diverse categorie e tipi di fabbricazione: in genere si specializzano su un determinato marchio di fabbricante d’automobili. - Veicoli pesanti (VP) Formazione centrata su interventi di assistenza e riparazione di veicoli commerciali
I meccanici e le meccaniche di manutenzione per automobili dell’indirizzo professionale «Veicoli pesanti (VP)» lavorano soprattutto presso autofficine che si occupano dei lavori di riparazione, manutenzione e revisione di veicoli pesanti. Questi veicoli, detti anche veicoli utilitari, a seconda della loro costruzione e del loro scopo, servono soprattutto al trasporto di persone o di merci e per la trazione di rimorchi su base professionale. Tra i veicoli pesanti si possono citare ad esempio torpedoni, autocarri, furgoni per il trasporto di merci, veicoli da trazione, autogru e altri mezzi adibiti a scopi e usi speciali nel campo industriale e commerciale.
Associazione
Partner
Cosa e per cosa?
- Affinché la carrozzeria dell'auto brilli e sia protetta dagli effetti del tempo, il meccanico di manutenzione per automobili si prende cura della vernice.
- Affinché lo sterzo dell'auto sia regolato correttamente, la meccanica di manutenzione per automobili misura la traccia e la corregge se necessario.
- Affinché l'auto non si fermi durante una corsa in collina a causa di un motore surriscaldato, il meccanico di manutenzione per automobili controlla il sistema di raffreddamento come parte del servizio.
- Affinché i freni non si guastino improvvisamente durante la guida, la meccanica di manutenzione per automobili sostituisce le parti difettose, ad esempio la pompa dei freni.
- Affinché tutte le parti del motore funzionino in modo ben coordinato, il meccanico di manutenzione per automobili testa il sistema di controllo del motore, lubrifica le singole parti e regola il sistema di controllo.
Fatti
Assolvimento della scolarità obbligatoria.
Formazione professionale di base di 3 anni in un'officina di riparazioni o in un garage. Sono possibili due campi di specializzazione: veicoli leggeri o veicoli pesanti. Frequentazione della scuola professionale artigianale-industriale (SPAI) e dei corsi interaziendali organizzati dall’associazione professionale.
L’esame per l’ottenimento della licenza di condurre è integrata nella formazione: l’azienda formatrice si assume i costi per un minimo di 15 ore di guida nella rispettiva categoria.
Per i giovani maggiormente orientati verso le attività pratiche è possibile seguire la formazione per assistente di manutenzione per automobili CFP della durata di 2 anni. Una descrizione individuale è disponibile sul sito www.gateway.one/formazioni.
I meccanici e le meccaniche di manutenzione per automobili svolgono ogni giorno molti compiti diversi in modo indipendente. Per alcuni, il contatto con i clienti è un piacevole cambiamento rispetto al lavoro in officina.
Ci sono sempre ore di punta nelle officine di riparazione auto. Anche in questo caso, i meccanici e le meccaniche di manutenzione per automobili devono mantenere la calma: gli errori possono portare a incidenti.
I professionisti si trovano sia in officina che alla stazione di rifornimento. Svolgono un'ampia gamma di compiti, simili a quelli dei tecnici meccatronici automobilistici. Tuttavia, si preoccupano meno dell'elettronica e della diagnostica. Sono professionisti ricercati con una solida conoscenza tecnica.
- 1. anno di apprendistato: CHF 600
- 2. anno di apprendistato: CHF 800
- 3. anno di apprendistato: CHF 1000
Possono esserci differenze a seconda del cantone o della regione.
Corsi di perfezionamento offerti dall'Unione professionale svizzera dell'automobile UPSA e dalle scuole professionali. Avanzamento: amministratore/trice delegato/a, direttore/trice di stabilimento, imprenditore/trice.
- Ingegnere/a SUP in tecnica automobilistica (Bachelor)
- Tecnico/a SSS in costruzioni meccaniche, tecnico/a SSS in elettrotecnica (diploma federale)
- Diplomato/a in economia aziendale nel settore dell'automobile EPS (diploma federale)
- Meccanico/a diagnostico d’automobile APF, consulente di vendita d'automobili APF, coordinatore/trice d’officina nel ramo dell’automobile APF, consulente in servizi nel settore automobile APF, soccorritore/trice stradale APF
- Meccatronico/a d'automobili AFC (apprendistato supplementare, inizio al terzo anno di apprendistato)
- Meccanico/a di manutenzione per automobili AFC
- Assistente di manutenzione per automobili CFP o scuola elementare completata
Skills
TOP 10 richiesto
Skills
?