Meccanico/a di produzione AFC
preparare, programmare, forare, girare, fresare, misurare
settori professionali
Metalmeccanica
formazione
Professioni con AFC
Salari
da CHF 550
Informazioni brevi
Che cosa fa un/una meccanico/a di produzione AFC?
I meccanici e le meccaniche di produzione svolgono la loro attività presso piccole e medie aziende attive nella fabbricazione di macchine elettriche, materiali sintetici, meccanica, costruzioni metalliche. Fabbricano singole parti di apparecchi, strumenti e macchine. Lavorano l'acciaio o altri metalli o materiali sintetici. Rilevano i dati necessari dai disegni tecnici.
I meccanici e le meccaniche di produzione impiegano vari macchinari dei quali eseguono anche la manutenzione e sui quali effettuano riparazioni per la fabbricazione. In caso di produzione di pezzi in serie sorvegliano il corretto funzionamento degli impianti, intervengono in caso di problemi e controllano i pezzi finiti. Questi professionisti assemblano anche singole parti per formare unità più grandi. A seconda del posto di lavoro si occupano prevalentemente di fabbricazione o di montaggio o possono anche lavorare in un servizio di riparazione o di manutenzione.
Al termine dell’apprendistato vi è la possibilità di passare al primo o secondo anno del tirocinio di polimeccanico/a.
Associazione
Partner
Cosa e per cosa?
- Affinché un pezzo tornito o fresato abbia la forma corretta, il meccanico di produzione prende le specifiche dal disegno tecnico, monta l'utensile appropriato sulla macchina utensile e lavora il pezzo.
- Affinché la meccanica di produzione possa fabbricare una costruzione metallica, forma i componenti da profili e lamiere e li unisce secondo le specifiche; per questo conosce varie tecniche di giunzione.
- Affinché le macchine possano essere utilizzate in modo affidabile, il meccanico di produzione si occupa della loro manutenzione: esegue controlli funzionali, sostituisce gli utensili usurati, pulisce le macchine, ecc.
- Affinché i pezzi prodotti dalla macchina possano essere ulteriormente lavorati, la meccanica di produzione esegue la rilavorazione necessaria.
- Affinché gli errori siano individuati immediatamente durante la produzione, il meccanico di produzione la controlla e interviene in caso di problemi.
- Affinché i pezzi prodotti abbiano la qualità desiderata, la meccanica di produzione li controlla con vari strumenti di misurazione.
Fatti
Assolvimento della scuola dell’obbligo.
Tirocinio della durata di 3 anni consistente in una formazione di base e complementare (2 anni) e di una formazione approfondita (1 anno). Permette ai giovani con difficoltà dal punto di vista scolastico di accedere al settore dell’industria meccanica. La formazione è accompagnata da corsi d’introduzione e di un approfondimento in un settore dell’industria meccanica. Il settore di specializzazione dipende dal tipo di ditta presso il quale l’apprendista svolge il tirocinio.
Per i giovani maggiormente orientati alle attività pratiche è possibile seguire la formazione die base di aiuto meccanico/a CFP della durata di 2 anni. Una descrizione individuale è disponibile sul sito www.gateway.one/formazioni.
I meccanici e le meccaniche di produzione hanno un'ampia gamma di competenze pratiche e manuali. Vedono direttamente i risultati del loro lavoro e sono i benvenuti dipendenti della piccola officina nel reparto di produzione dell'azienda industriale.
Il progresso richiede una formazione continua. Le macchine di produzione più vecchie possono causare rumore.
Soprattutto all'inizio della pratica professionale, i pezzi vengono prodotti con macchine convenzionali. I componenti vengono misurati, testati e assemblati (avvitamento, saldatura, ecc.). A seconda del campo di attività dell'azienda, vengono incoraggiate e richieste ulteriori competenze.
- 1. anno di apprendistato: CHF 550 - 600
- 2. anno di apprendistato: CHF 740 - 800
- 3. anno di apprendistato: CHF 920 - 1000
Possono esserci differenze a seconda del cantone o della regione.
La formazione continua è necessaria per stare al passo con i cambiamenti tecnici, ed è offerta da scuole professionali e tecniche superiori e dalle associazioni (Swissmem e Swissmechanic). Avanzamento: specialista, capo/a gruppo, capo/a reparto, capo/a della produzione, direttore/trice aziendale.
- Ingegnere/a meccanico/a SUP, ingegnere/a in tecnica dei sistemi SUP, ingegnere/a SUP in tecnica automobilistica (Bachelor)
- Tecnico/a SSS in costruzioni meccaniche, tecnico/a SSS in tecnica dei sistemi, tecnico/a SSS in microtecnica (diploma federale)
- Dirigente di produzione industriale EPS (diploma federale)
- Specialista aziendale in processi APF, esperto/a in produzione APF, tecnico/a d’aeromobili – meccanica APF, specialista della formazione professionale APF (attestato professionale federale)
- Polimeccanico/a AFC (tirocinio supplementare abbreviato)
- Meccanico/a di produzione AFC
- Aiuto meccanico/a CFP o scuola elementare completata
Skills
TOP 10 richiesto
Skills
?