Attestato professionale federale

Meccanico/a diagnostico/a APF

diagnosticare, incaricare, riparare, consigliare, trattare

settori professionali

Veicoli

formazione

Formazione continua

Cosa e per cosa?

  • Affinché il meccanico diagnostico possa fornire informazioni sui dati tecnici di un furgone da riparare, si informa sul tipo di veicolo in questione consultando un manuale.
  • Affinché la meccanica diagnostica possa determinare un complicato malfunzionamento su un'auto sportiva, utilizza metodo di prova supportato da software sul computer.
  • Affinché la cliente in possesso di una limousine danneggiata possa tornare presto in strada, il meccanico diagnostico le fa un'offerta e le propone un appuntamento il più presto possibile.
  • Affinché la meccanica diagnostica possa soddisfare le esigenze della protezione dell'ambiente e i limiti di emissioni accettabili, osserva tutte le norme e le linee guida.
Fatti

Aspetti positivi

Coloro che hanno interesse per il lavoro investigativo, amano trattare con la clientela come specialisti in un settore complicato e si sentono a proprio agio nelle officine automobilistiche, possono trovare piena soddisfazione in questa professione.

Aspetti negativi

Non tutti i difetti possono essere individuati rapidamente, il che può causare stress, soprattutto quando c'è pressione per una scadenza. Ciò avviene anche quando arrivano più veicoli in officina contemporaneamente.

Ammissione & Formazione

Prima dell'esame:

a) Tirocinio di 4 anni nel settore della tecnica automobilistica con AFC (quale meccatronica d'automobili AFC) o un attestato equipollente e 2 anni di attività professionale, oppure

b) altro AFC nel settore della tecnica automobilistica di almeno 3 anni o un attestato equipollente e 5 anni di pratica, altrimenti:

c) certificati dei campi di competenza o delle relative dichiarazioni di equipollenza, il diploma di formatore professionale e l‘autorizzazione speciale per l'utilizzo dei refrigeranti.

2–3 anni di corso preparatorio; specializzazione autoveicoli leggeri o veicoli utilitari.

Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione.

I diplomati di un attestato professionale federale possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 9'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.

Skills

TOP 10 richiesto

affidabilità, qualità di leadership
indispensabile
capacità di concentrazione
molto importante
capacità di lavorare in gruppo
importante
competenze tecniche
indispensabile
destrezza manuale
indispensabile
immaginazione
molto importante
indipendenza
importante
interesse per i veicoli
indispensabile
interesse per un lavoro vario
molto importante
metodo di lavoro speditivo
importante

Skills

?

Fatti

Buono a sapersi & Percorsi di carriera

I mecanici diagnostici e le meccaniche diagnostiche si tengono sempre al corrente degli sviluppi tecnologici dell'elettronica dei veicoli, della tecnologia informatica e della protezione ambientale nell'ambito dell'ingegneria automobilistica. Ciò significa che anche la lettura della letteratura tecnica fa parte dell'attività quotidiana.

Corsi di perfezionamento offerti dall'unione professionale svizzera dell'automobile UPSA e dalle scuole professionali. Avanzamento: insegnante d'ufficina, posizione quadro presso grandi garage, ditta in proprio.

  • Ingegnere/a SUP in tecnica automobilistica (Bachelor)
  • Diplomato/a in economia aziendale nel settore dell'automobile EPS (diploma federale)
  • Coordinatore/trice d’officina nel ramo dell’automobile con APF (attestato professionale federale)
  • Meccanico/a diagnostico/a APF
  • Formazione professionale di base (AFC) nel ramo d'ingegneria automobilistica o titolo equivalente (vedi ammissione)