Meccatronico/a d'automobili AFC

diagnosticare, smontare, riparare, sostituire, regolare, testare

settori professionali

Veicoli

formazione

Professioni con AFC

Salari

da CHF 650

Fatti

Assolvimento della scolarità obbligatoria (preferibilmente con livelli superiori). Prova di idoneità, organizzata dalle sezioni UPSA.

Formazione professionale di base di 4 anni in un'officina di riparazioni o in un garage. Sono possibili due campi di specializzazione: veicoli leggeri o veicoli pesanti. Frequenza della scuola professionale artigianale-industriale (SPAI) e dei corsi interaziendali organizzati dall’associazione professionale. In Ticino il primo anno di tirocinio è svolto a tempo pieno presso la SPAI di Biasca. Anche i corsi interaziendali vengono organizzati dall’Unione svizzera dell’automobile (UPSA) presso il centro di formazione alla SPAI di Biasca.

L’esame per l’ottenimento della licenza di condurre è integrata nella formazione: l’azienda formatrice si assume i costi per un minimo di 15 ore di guida nella rispettiva categoria.

La riparazione riuscita è un piacere. Il lavoro è vario: da un'auto all'altra ci sono diversi compiti da risolvere. I meccatronici e le meccatroniche d’automobili si occupano di tecnologia interessante e moderna.

I professionisti hanno bisogno di formarsi costantemente, perché le nuove auto hanno nuovi sistemi, soprattutto elettronici.

La vita lavorativa quotidiana dei meccatronici e delle meccatroniche d’automobili è caratterizzata dalla sostituzione di unità rotte e dall'esecuzione di lavori meccanici. Il rilevamento di malfunzionamenti è diventato relativamente complesso nell'era dell'elettronica. Tuttavia, i professionisti sono adeguatamente attrezzati per soddisfare queste esigenze.

  • 1. anno di apprendistato: CHF 650
  • 2. anno di apprendistato: CHF 850
  • 3. anno di apprendistato: CHF 1050
  • 4. anno di apprendistato: CHF 1300

Possono esserci differenze a seconda del cantone o della regione.

Corsi di perfezionamento offerti dall'unione professionale svizzera dell'automobile UPSA e dalle scuole professionali. Avanzamento: amministratore/trice delegato/a, direttore/trice di stabilimento, imprenditore/trice.

  • Ingegnere/a SUP in tecnica automobilistica (Bachelor)
  • Tecnico/a SSS in costruzioni meccaniche, tecnico/a SSS in elettrotecnica (diploma federale)
  • Diplomato/a in economia aziendale nel settore dell'automobile EPS (diploma federale)
  • Meccanico/a diagnostico d’automobile APF, consulente di vendita d'automobili APF, coordinatore/trice d’officina nel ramo dell’automobile APF, restauratore/trice di veicoli APF, consulente in servizi nel settore automobile APF, soccorritore/trice stradale APF (attestato professionale federale)
  • Meccatronico/a d'automobili AFC
  • Scuola elementare completata

Skills

TOP 10 richiesto

abilità manuale
importante
affidabilità
indispensabile
buona salute
molto importante
comprensione rapida
indispensabile
flessibilità
importante
gioia di imparare
molto importante
indipendenza
importante
interesse per l'elettronica, interesse per la meccanica
indispensabile
pensiero logico
indispensabile
perseveranza
molto importante

Skills

?