Media manager SSS
gestire, servire, pianificare, produrre, reagire, configurare, testare, ottimizzare
settori professionali
Cultura
formazione
Formazione continua
Che cosa fa un/una media manager SSS?
I media manager sono specialisti qualificati nella pianificazione e nella produzione di prodotti di comunicazione. Lavorano in aziende del settore dei media, dipartimenti di marketing o agenzie di comunicazione, dove svolgono compiti di gestione e leadership nella produzione dei media.
Grazie alla loro conoscenza approfondita dei principali processi lavorativi legati ai media e alla comunicazione analogica e interattiva, sono il punto di riferimento per tutte le questioni relative a online, stampa, multimedia e design. Si occupano dei processi mediatici interni ed esterni e su questa base costruiscono e ottimizzano i processi.
I manager sono in grado di pianificare, eseguire e monitorare efficacemente la produzione di prodotti mediatici complessi. Guidano progetti con team interdisciplinari, presentano soluzioni ai clienti e li consigliano nell'implementazione. Assicurano il rispetto delle linee guida, dei budget e delle scadenze. Per quanto riguarda le questioni ambientali, la loro pianificazione tiene conto del consumo minimo di risorse e della protezione dell'ambiente e delle persone.
Cosa e per cosa?
- Affinché il progetto sia un successo completo, il media manager lo pianifica e lo realizza con grande impegno, consigliando i clienti, assicurando il rispetto delle linee guida, dei budget e delle scadenze, e occupandosi della comunicazione, del marketing e della vendita di servizi e prodotti.
- Affinché la produzione dei media avvenga in modo fluido, efficiente ed economico, la media manager identifica tutti i parametri importanti, migliora i processi, aumenta la redditività e ottimizzano le risorse.
- Affinché la produzione di prodotti mediatici sia adeguata al gruppo target, il media manager tiene conto non solo delle informazioni sui consumatori, ma anche degli aspetti tecnici, economici, legali, aziendali e sociali.
- Affinché la produzione dei media sia al passo con i tempi, la media manager si tiene aggiornata sulle attuali tecnologie informatiche, esamina i problemi di gestione dei contenuti e degli asset e impara a conoscere meglio i canali di uscita analogici e digitali.
Fatti
Aspetti positivi
I media manager sono specialisti nella pianificazione e nella produzione di prodotti di comunicazione. Grazie alle loro capacità di networking e al loro interesse per le innovazioni tecniche e gli sviluppi della comunicazione, sono in grado di rispondere pienamente alle attuali esigenze professionali.
Aspetti negativi
I cambiamenti tecnologici impongono a questi professionisti di rimanere flessibili e di adattarsi alle nuove situazioni.
Ammissione & Formazione
Varia a seconda della scuola. Di norma: Attestato federale di capacità (AFC) nel settore della stampa, dei media o della grafica. In caso di altri studi precedenti non pertinenti, almeno una qualifica di livello secondario II. L'ammissione "sur dossier" è possibile anche con un'altra formazione precedente.
3 anni di formazione parallela all'attività lavorativa o programma di studio a tempo pieno più breve.
Skills
TOP 10 richiesto
Skills
?
Fatti
Buono a sapersi & Percorsi di carriera
I media manager svolgono compiti di leadership e di gestione di progetti in aziende del settore online, multimediale e creativo, in case editrici, tipografie o aziende di trasformazione.
Programmi offerti da scuole professionali, associazioni professionali e produttori di software. Studi post-laurea offerti da scuole specializzate superiori e scuole universitarie professionali in settori come la gestione, la comunicazione visiva o l'informatica.
- Certificate of Advanced Studies (CAS) in comunicazione visiva
- Ingegnere/a dei media SUP (Bachelor)
- Media manager SSS
- Attestato federale di capacità (AFC) nel settore della stampa, dei media o della grafica (vedi ammissione)