Musicista SUP
suonare, interpretare, provare, eseguire, cantare, insegnare
settori professionali
Cultura
formazione
Formazione universitaria
Informazioni brevi
Che cosa fa un/una musicista SUP?
I musicisti e le musiciste lavorano, ad esempio, in un'orchestra, in un'orchestra da camera o come solisti. Deliziano il pubblico nelle opere liriche e nelle sale da concerto con una grande varietà di opere di musica classica e moderna. Il lavoro consiste nella pratica (da soli), nelle prove (insieme agli altri) e infine nella rappresentazione pubblica.
I cantanti e le cantanti eseguono per il pubblico canzoni, arie, messe, opere, operette, musical, ecc. Cantano nelle chiese, nelle sale da concerto o negli edifici teatrali. Scelgono i loro ruoli o le loro canzoni in base al loro registro di voce, ma anche alla loro inclinazione. La concertazione, le prove insieme agli altri e infine lo spettacolo sono le tre fasi in cui si svolge il loro lavoro. Possono lavorare come freelance o far parte di un gruppo permanente.
I musicisti e le musiciste per la musica leggera eseguono opere di compositori moderni o opere proprie in teatro, in sala da concerto, sul palco, ecc. Spesso sono membri di una band, di un gruppo musicale, di un'orchestra o lavorano come freelance. La meccanizzazione della musica ha portato a dover affrontare anche le possibilità dei computer. Come tutti gli artisti, devono affrontare la concorrenza internazionale.
Associazione
Partner
Cosa e per cosa?
- Affinché il musicista non perda la sua destrezza sullo strumento, si esercita quotidianamente: affina la sua tecnica, suona diversi pezzi, ecc.
- Affinché la musicista possa interpretare (capire ed eseguire musicalmente) un'opera, deve essere in grado di immedesimarsi e confrontarsi con la musica.
- Affinché l'orchestra suoni l'interpretazione di un'opera in modo coerente, il musicista deve sempre inserirsi nel gruppo e accettare l'interpretazione del direttore (anche se non gli piace).
- Affinché non solo gli spettatori dei concerti possano ascoltare la musica, la musicista produce anche dei CD.
- Affinché una cantante sia in grado di assumere un ruolo in un'opera, ha bisogno non solo di una formazione completa della voce, ma anche di una formazione nella recitazione.
- Affinché i giovani possano imparare uno strumento e trarre piacere dalla musica, la musicista dà anche lezioni di musica.
Fatti
Maturità liceale, professionale o specializzata, diploma di un’altra scuola ad indirizzo generale del secondario II, o titolo equivalente. Esame di capacità eccezionale e d’idoneità.
In alcuni casi sono ammessi all'esame di ammissione anche candidati con un'altra educazione ma con un grande talento artistico e una buona formazione generale.
Durata: 5 anni. 3 anni per il bachelor e 2 anni per il master.
La formazione avviene alla scuola universitaria di musica del conservatorio della Svizzera italiana (CSI).
I punti salienti sono sempre gli spettacoli: i musicisti e le musiciste suonano davanti a persone interessate alla musica chi sono affascinati dalla loro gioia e entusiasmo. Questo dà grande soddisfazione.
I musicisti e le musiciste non hanno un orario di lavoro regolare. Si esercitano e provano durante il giorno, la sera ci sono spesso spettacoli che richiedono un alto livello di concentrazione.
Si richiede molto dai musicisti e dalle musiciste. Oltre al talento, per avere successo nella loro professione, hanno bisogno di grande impegno e determinazione. Gli interpreti di musica seria possono essere impiegati da orchestre professionali, mentre tutti gli altri lavorano per lo più come freelance, cioè si guadagnano il loro reddito da ingaggi per esecuzioni individuali.
- Direttore/trice di coro, direttore/trice di banda, cantore/trice, insegnante di teoria, compositore/trice, insegnante specializzato/a, ecc.
- Master of Arts SUP in music, in music pedagogy, in music performance, in specialised music performance, in composition and theory, in pedagogia musicale con specializzazione musicale elementare ecc.
- Musicista SUP
- Attestato federale capacità (AFC) con maturità professionale o liceale o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills
TOP 10 richiesto
Skills
?