Diploma federale

Naturopata EPS

diagnosticare, consigliare, interpretare, ascoltare, esaminare, curare

settori professionali

Sanità

formazione

Formazione continua

Fatti

All'inizio dell'esame:

a) Formazione professionale di base (AFC), Maturità liceale, completamento di una scuola professionale, tecnica o di un'altra scuola secondaria o qualifica equivalente, nonché:

b) 2 anni di esperienza professionale (almeno il 50%) nel settore prescelto o 3 anni con almeno il 30% di esperienza professionale corrispondente e

c) le qualifiche del modulo richieste e l'approvazione formale da parte della segreteria d'esame

d) almeno 25 anni di età e nessuna iscrizione nel registro penale centrale.

5–8 anni di formazione in medicina ayurvedica, omeopatia, medicina tradizionale cinese MTC e medicina naturale tradizionale europea MTE.

Nota: I costi del corso sono parzialmente coperti dalla Confederazione.

I diplomati di un esame professionale federale superiore possono richiedere un sussidio al governo federale, in base al quale il 50% delle tasse del corso (massimo 10'500.-) e altri 4'000.- (se l’azienda è membro) sono rimborsati dal fondo per la formazione continua.

I naturopati e le naturopate offrono trattamenti alternativi per i disturbi della salute. Sono facilmente utilizzabili e contribuiscono al miglioramento sostenibile della salute, dell'autoresponsabilità e dell'alfabetizzazione sanitaria.

Alcune pratiche come i rimedi omeopatici, la coppettazione, l'applicazione di sanguisughe, la pulizia intestinale o le terapie manuali non sono sempre prese molto sul serio dalla medicina convenzionale.

La maggior parte dei professionisti lavora in modo indipendente nel proprio studio o in studi di gruppo. Come dipendenti, lavorano in cliniche, ambulatori, centri di competenza o di riabilitazione o nell'ambito di programmi di prevenzione e promozione della salute sul posto di lavoro.

diverse possibilità di perfezionamento; entrata– tramite esame – all'associazione dei medici naturalisti; esame dell'associazione per il riconoscimento da parte delle casse malati.

  • Studio proprio
  • Osteopata SUP, dietista SUP (Bachelor)
  • Terapista complementare EPS (diploma federale)
  • Naturopata EPS
  • Maturità o titolo equivalente (vedi ammissione)
Skills

TOP 10 richiesto

autoriflessione, maturità personale
importante
conoscenza dei propri limiti
importante
facilità nei contatti, capacità di comunicare
indispensabile
gioia di imparare
importante
interesse per le questioni sanitarie
indispensabile
orientamento alla soluzione, destrezza manuale
indispensabile
perseveranza, pazienza
molto importante
resilienza, costituzione robusta
molto importante
senso di osservazione, empatia
indispensabile
senso di responsibilità
molto importante

Anche importante: interesse per l'anatomia, la fisiologia, la patologia; amore per gli esseri umani e un approccio completo.

Skills

?