Operatore/trice sociosanitario/a AFC

supervisionare, curare, lavare, pulire, ordinare, somministrare, conservare

settori professionali

Sanità

formazione

Professioni con AFC

Salari

da CHF 700

Fatti

Assolvimento della scolarità obbligatoria. Per accedere alla formazione è richiesto il superamento di esami d’ammissione e/o di una prova attitudinale comprensiva eventualmente anche di uno stage.

Formazione professionale di base di 3 anni in un’istituzione sociosanitaria o frequenza della scuola professionale specializzata per le professioni sanitarie e sociali (4 anni).

Per i giovani maggiormente orientati verso le attività pratiche è possibile seguire la formazione di addetto/a alle cure sociosanitarie CFP della durata di 2 anni. Una descrizione individuale è disponibile sul sito www.gateway.one/formazioni.

Gli operatori sociosanitari e le operatrici sociosanitarie contribuiscono al benessere dei pazienti, che sono grati per il loro sostegno. Essi svolgono i loro compiti in modo indipendente nell'ambito del loro mandato. Lavorano in squadra e con altri professionisti del settore sanitario.

Come per molti dipendenti del settore sanitario, l'orario di lavoro è irregolare. I pazienti devono essere assistiti anche nei fine settimana. Lavorare con i malati è a volte stressante.

A seconda del caso che gli operatori sociosanitari e le operatrici sociosanitarie lavorino in un ospedale, in una casa di riposo o di cura, in psichiatria, in riabilitazione o in una casa di riposo per disabili, i loro compiti sono diversi. Vale la pena di farsi un assaggio delle diverse aree prima dell'allenamento. Le prospettive dei professionisti sul mercato del lavoro sono buone.

  • 1. anno di apprendistato: CHF 700
  • 2. anno di apprendistato: CHF 900
  • 3. anno di apprendistato: CHF 1300

Possono esserci differenze a seconda del cantone o della regione.

Formazione: Tirocinio: per persone adulte (età minima 18 anni). La formazione si svolge nella forma del tirocinio duale: formazione pratica nell’istituzione sociosanitaria con frequenza dei corsi teorici alla Scuola cantonale degli operatori sociali (SCOS) a Mendrisio. Al termine della formazione e dopo il superamento degli esami di fine tirocinio si ottiene l’attestato federale di capacità (AFC) di operatore/trice sociosanitario/a. Scuola a tempo pieno: durata di 4 anni. Frequenza della Scuola specializzata per le professioni sanitarie e sociali (SSPSS) a Canobbio; primo anno: corsi teorici (materie di maturità professionale sanitaria e sociale, conoscenze professionali, ginnastica e sport) e stage di osservazione di due settimane in un istituto di cura. Secondo anno: corsi teorici, 7 settimane di stage. Terzo e quarto anno: corsi teorici e stage di 5 mesi ogni anno nell'assistenza sanitaria in case per anziani, ospedali e servizi a domicilio (rientro a scuola 1 giorno alla settimana). Corsi interaziendali: 39 giorni suddivisi su 4 anni. Al termine della formazione e dopo il superamento degli esami si ottiene l’attestato federale di capacità (AFC) di operatore/trice sociosanitario/a e l'attestato federale di maturità professionale sanitaria e sociale. L’operatore sociosanitario e l’operatrice sociosanitaria svolgono un’attività interessante e varia nel settore sanitario. Al termine della formazione o dopo qualche anno di esperienza professionale possono accedere a un corso di laurea di primo livello in cure infermieristiche.

  • Infermiere/a SUP, levatore/trice SUP, educatore/trice sociale SUP (Bachelor)
  • Esperto/a in cure intense SPD SSS, esperto/a in cure anestesia SPD SSS, esperto/a in cure urgenti SPD SSS (diploma federale)
  • Infermiere/a SSS, animatore/trice di comunità SSS, educatore/trice sociale SSS (diploma federale)
  • Assistente specializzato/a in cure di lungodegenza e assistenza APF, coordinatore/trice in medicina ambulatoriale APF (attestato professionale federale)
  • Operatore/trice sociosanitario/a AFC
  • Addetto/a alle cure sociosanitarie CFP o scuola elementare completata

Skills

TOP 10 richiesto

capacità di comunicare, capacità di lavorare in gruppo
molto importante
discrezione
importante
duttilità
indispensabile
empatia, pazienza
indispensabile
equilibrio
importante
flessibilità
importante
resilienza, buona salute
molto importante
senso di osservazione
indispensabile
senso di responsibilità
molto importante
senso pratico, competenze tecniche
indispensabile

Anche importante: essere preparati a lavorare in orari irregolari.

Skills

?