Optometrista SUP
chiarire, analizzare, misurare, consigliare, riferire, gestire, guidare
settori professionali
Sanità
formazione
Formazione universitaria
Che cosa fa un/una optometrista SUP?
Gli optometristi e le optometriste sono specialisti dei problemi della vista e della sua correzione. Che si tratti di lenti per occhiali e lenti a contatto o di una valutazione preliminare della salute, consigliano i loro clienti su tutti gli aspetti della visione ottimale.
Ogni prescrizione di ausili visivi è preceduta da analisi approfondite, chiarimenti, test e misurazioni precise. Le cause dei disturbi o del deterioramento della vista sono molto diverse e possono essere congenite, legate all'età, a incidenti o a malattie. Gli optometristi e le optometriste effettuano misurazioni optometriche in modo indipendente, consigliano i loro pazienti secondo lo stato più recente delle conoscenze, li informano sulle soluzioni alternative, applicano lenti a contatto a seconda del difetto visivo e della condizione oculare o prescrivono lenti per occhiali in base alle loro esigenze.
In caso di sospetto di un cambiamento indicativo di una malattia all’occhio, gli optometristi e le optometriste indirizzano i loro clienti a uno specialista adatto. Di solito assumono anche compiti di gestione come responsabili di negozi di ottica specializzati, come membri di un gruppo di una clinica oculistica o di uno studio oculistico.
Cosa e per cosa?
- Affinché possa identificare eventuali anomalie della visione causate da malattie oculari, l’optometrista esegue esami dell’occhio metrologici.
- Affinché possa rallentare il deterioramento della vista del suo paziente, l’optometrista lo controlla regolarmente e dà consigli per uno stile di vita sano per la cura degli occhi.
- Affinché possa alleviare i problemi di vista della sua paziente, l’optometrista fornisce la prescrizione di occhiali da vista o lenti a contatto in caso di difetti visivi.
- Affinché il cliente continui a ricevere un’assistenza ottimale dopo un’operazione agli occhi, l’optometrista se ne occupa lavorando a stretto contatto con l’oculista.
Fatti
Aspetti positivi
Grazie alla diagnosi tempestiva delle malattie oculari, gli optometristi e le optometriste riducono il carico di lavoro degli oculisti e rappresentano un elemento ben qualificato del sistema sanitario.
Aspetti negativi
La visione è un processo complicato in cui diversi componenti devono funzionare contemporaneamente. Le moderne tecnologie facilitano il lavoro, ma allo stesso tempo sono aumentate le richieste di consulenza da parte dei clienti.
Ammissione & Formazione
a) attestato federale di capacità (AFC) di ottico/a più maturità professionale tecnica oppure
b) maturità professionale in un altro settore o maturità liceale più un anno di pratica nel campo dell'ottica o
c) diploma di una scuola universitaria professionale nel settore tecnico e
d) buone conoscenze del tedesco o del francese.
3 anni di studio a tempo pieno. Il programma di optometria della FHNW di Olten è certificato ECOO: I laureati ricevono il Diploma Europeo di Optometria. La formazione si svolge in tedesco o in francese.
Skills
TOP 10 richiesto
Anche importante: l'interesse per la fisica e i dispositivi ottici, per la biomedicina (fisiologia, patologia, farmacologia), l' apprezzamento per le misure e i calcoli.
Skills
?
Fatti
Buono a sapersi & Percorsi di carriera
Gli optometristi e le optometriste lavorano in studi privati individuali o di gruppo, in centri sanitari comunitari, in centri medici, in una clinica o in un ospedale, in istituzioni accademiche, nell'industria ottica o in un negozio di ottica.
Per legge, un optometrista deve essere sempre presente in ogni negozio di ottica. Chiunque sia assunto o svolga un'attività autonoma necessita di un'autorizzazione all'esercizio della professione da parte delle autorità cantonali competenti.
Presso la FHNW e l'associazione FSO/AOVS vengono offerti diversi corsi di specializzazione in materie optometriche. L'università di Zurigo e il dipartimento di salute della ZHAW consentono agli optometristi svizzeri e stranieri con una laurea della scuola universitaria professionale di conseguire un dottorato. Gli optometristi possono anche specializzarsi in settori quali le lenti a contatto, l'ipovisione, la fornitura di ausili visivi ingrandenti alle persone affette, l'ottimizzazione della visione nello sport, l'istruzione e la ricerca.
- Master of Advanced Studies (MAS) in optometria presso la Fachhochschule Nordwestschweiz a Olten
- Vari programmi di Master all'estero, per es. clinical optometry oppure in vision science and business
- Optometrista SUP
- Ottico/a AFC con maturità professionale o titolo equivalente (vedi ammissione)