BA/MA in studi medioorientali

Orientalista U

analizzare, interpretare, ricercare, presentare, mettere in discussione, chiarire

settori professionali

Cultura

formazione

Formazione universitaria

Cosa e per cosa?

  • Affinché un'azienda che intrattiene rapporti commerciali con alcuni paesi del Medio Oriente non debba affrontare spiacevoli sorprese durante le trattative, l'orientalista fornisce un supporto a questi processi.
  • Affinché non si verifichino malintesi durante un incontro politico tra un paese islamico rigoroso e un paese occidentale laico, gli organizzatori chiamano l'orientalista come consulente.
  • Affinché la mediazione sia adeguata alle esigenze e inequivocabile nell'ambito dell'opera di ricostruzione di una regione del Medio Oriente distrutta dalla guerra, l'orientalista svolge una missione in loco.
  • Affinché si possano confrontare e mostrare i progressi compiuti dalle donne nei vari paesi del Medio Oriente, l'orientalista si reca sul posto, conducendo interviste e ricercando varie fonti.
Fatti

Aspetti positivi

Negli ultimi tempi, soprattutto a causa della globalizzazione, sempre più paesi sono direttamente o indirettamente interessati dai conflitti politici in Medio Oriente. Per questo motivo, gli studi sul Medio Oriente offrono interessanti opportunità di carriera, soprattutto nei settori delle relazioni diplomatiche e della mediazione.

Aspetti negativi

L'Islam e molti Paesi del Medio Oriente sono contaminati da atteggiamenti prevenuti, persino razzisti. Gli orientalisti e le orientaliste lottano costantemente contro questi pregiudizi.

Ammissione & Formazione

Maturità federale, maturità professionale con esame integrativo o laurea. Grande interesse per la lingua araba e turca.

3 anni per il Bachelor, 2 anni aggiuntivi per il Master.

Skills

TOP 10 richiesto

buona cultura generale
importante
capacità di concentrazione
importante
fluidità nell'espressione orale e scritta
indispensabile
gioia di imparare, capacità di comunicare
indispensabile
immaginazione, fantasia
molto importante
indipendenza
importante
pensiero analitico, pensiero complesso
molto importante
perseveranza, pazienza
molto importante
perspicacia critica e giudizio critico
indispensabile
talento per le lingue, conoscenza delle lingue straniere
indispensabile

Skills

?

Fatti

Buono a sapersi & Percorsi di carriera

Gli orientalisti e le orientaliste devono avere una perfetta padronanza dell'arabo e del turco. I testi originali e la lingua di partenza devono essere compresi e interpretati correttamente per poter trarre conoscenze e fare affermazioni corrette. Inoltre, è chiaro che solo soggiorni prolungati nei paesi del Medio Oriente possono dare una visione reale di queste culture.

  • Posizione senior in un servizio internazionale, diplomatico o umanitario
  • MAS (U) in scienze degli archivi, delle biblioteche e dell'informazione, MAS in management culturale (U)
  • Orientalista U
  • Maturità liceale o titolo equivalente (vedi ammissione)