Diploma d'una scuola specializzata supperiore
Ortottista SSS
esaminare, verificare, diagnosticare, consigliare, accompagnare, curare
Descrizione
Questa parola di origine greca significa "vedere bene " (orthos = bene, optein = vedere). L'ortottista lavora principalmente con bambini e giovani e, seguendo indicazioni dell'oculista, si occupa dei problemi legati allo strabismo, alle anomalie di correlazione dei due occhi, alle disfunzioni visive, ecc. La sua attività si limita ai trattamenti per ottenere la guarigione estetica e funzionale dei disturbi visivi e non comprende interventi di natura medica o chirurgica (esercizi oculari, occhiali speciali, gocce oftalmiche, ecc.) Gli ortottisti lavorano presso i medici oculisti e le cliniche oftalmologiche.
Fatti
- Ammissione
- Formazione scolastica medio-superiore (maturità o titolo equivalente). Età minima 18 anni.
- Formazione
- La formazione dura 3 anni e si effettua presso una scuola specializzata superiore (SSS): Ecole d'orthoptique a Losanna.
TOP 10 richiesto
Percorsi di carriera: Ortottista SSS
Corsi e seminari organizzati dall'Associazione svizzera degli ortottisti e ortottiste (ASO) e dalla Società svizzera di oftalmologia (SSO), corsi di perfezionamento presso centri di formazione nazionali o all'estero.
Optometrista SUP (Bachelor)
Capo/a ortottista, ortottista insegnante
Ortottista SSS
Attestato federale capacità (AFC) o titolo equivalente (vedi ammissione)