Panettiere/a-pasticciere/a-confettiere/a AFC
mescolare, impastare, decorare, tagliare, preparare, riempire, cuocere
Che cosa fa un/una panettiere/a-pasticciere/a-confettiere/a AFC?
Ogni giorno dalla panetteria escono diversi tipi di pane, panini, ciambelle, cornetti, prodotti di piccola panetteria dolce (lumache, veneziane, ecc.) e anche diversi tipi di pasticcini e focacce con pasta zuccherata, svariate qualità di torte (alla crema, alla frutta), cakes, praline, ecc.
I panettieri-pasticcieri-confettieri e le panettiere-pasticciere-confettiere producono queste delicatezze. I lavori pesanti e ripetitivi vengono eseguiti dai macchinari (impastatrice, spezzatrice, macchina per spianare la pasta). I «lavori fini», principalmente nel settore della pasticceria, sono invece ancora eseguiti a mano. Per una parte di questi professionisti impegnati nella produzione di panetteria e pasticceria, la giornata lavorativa comincia presto: chi ama il lavoro mattutino si troverà dunque a proprio agio. Nella confetteria i turni di lavoro sono per lo più regolari.
Indirizzi professionali
Panetteria/pasticceria: Formazione centrata sulla produzione di prodotti da forno e di pasticceria (ad es. pane)
Pasticceria/confetteria: Formazione centrata sulla produzione di prodotti dolciari (p.es. praline)
Cosa e per cosa?
- Affinché una torta possa essere servita in una festa di compleanno, il panettiere-pasticciere-confettiere la cuoce e la veste secondo l'ordine del cliente.
- Affinché amici e conoscenti possano essere sempre deliziati con un regalino, la panettiera-pasticciera-confettiera realizza specialità come cioccolatini, cuori di cioccolato o dolciumi.
- Affinché un impasto risulti buono, il panettiere-pasticciere-confettiere pesa gli ingredienti con precisione e li mette nell'impastatrice secondo le indicazioni della ricetta.
- Affinché un'occasione di festa rimanga un dolce ricordo, la panettiera-pasticciera-confettiera prepara e decora una torta nuziale a più livelli.
- Affinché i vari prodotti da forno siano adeguatamente croccanti, il panettiere-pasticciere-confettiere controlla costantemente il forno.
- Affinché una macchina possa essere utilizzata per un prodotto successivo, la panettiera-pasticciera-confettiera la pulisce a fondo.
Fatti
- Ammissione
- Assolvimento della scolarità obbligatoria.
- Formazione
-
Formazione professionale di base di 3 anni presso una panetteria-pasticceria. Frequenza della scuola professionale artigianale-industriale (SPAI) e dei corsi interaziendali organizzati dall’associazione professionale.
Per i giovani maggiormente orientati per le attività pratiche è possibile seguire la formazione di panettiere/a-pasticciere/a-confettiere/a CFP della durata di 2 anni. Una descrizione individuale è disponibile sul sito www.gateway.one/formazioni. - Aspetti positivi
- I panettieri-pasticcieri-confettieri e le panettiere-pasticciere-confettiere usano la loro creatività per decorare le torte e creare delle specialità.
- Aspetti negativi
- A seconda dell'azienda, che si tratti di una panetteria-pasticceria, pasticceria, distributore all'ingrosso, ospedale, casa o albergo, gli orari di lavoro sono organizzati in modo diverso.
- Buono a sapersi
- Il lavoro quotidiano nel panificio è notevolmente facilitato dalle macchine. Mentre prima i professionisti faticavano molto quando lavoravano grandi quantità di impasto, ora lo fanno con macchine all'avanguardia. Questo lascia più tempo per il lavoro creativo.
TOP 10 richiesto
Percorsi di carriera: Panettiere/a-pasticciere/a-confettiere/a AFC
Corsi di perfezionamento presso centri professionali dell'associazione professionale. Avanzamento: mettersi in proprio, gestire un tea-room (corso di esercente), tecnico di produzione, attività nel settore della produzione della cioccolata, dei dolciumi, dei gelati.
Ingegnere/a in tecnologia alimentare SUP (Bachelor)
Tecnico/a alimentarista SSS (diploma federale)
Dirigente del settore panetteria-pasticceria-confetteria EPS, economista aziendale PMI EPS (diploma federale)
Capo panettiere/a-pasticciere/a-confettiere/a APF, specialista del ramo panetteria-pasticcieria-confetteria APF (attestato professionale federale)
Formazione complementare di 1 anno per conseguire l'AFC nell'altra opzione («panetteria/pasticceria» oppure «pasticceria/confetteria»); cuoco/a AFC (2 anni)
Panettiere/a-pasticciere/a-confettiere/a AFC
Panettiere/a-pasticciere/a-confettiere/a CFP o scuola elementare completata